Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aeolus melliculus Candèze 1859 - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=66188
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 13/01/2016, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Aeolus melliculus Candèze 1859 - Elateridae

Un simpatico Elateridae che non credo di aver mai catturato prima. :roll:
Le foto sono fatte a mano libera ed "al volo", ovvero di fretta, quindi perdonate la qualità. :oops: :oops:
Trovato in un ex coltivo tra la cicoria selvatica che avevo raccolto. :p :p :p

6mm


Da-determinare13-web.jpg

Da-determinare15-web.jpg

Da determinare14.JPG


Autore:  strepens [ 14/01/2016, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Elbano da ID

Your photo is very good...!!!
Seems that it is an insect of winter:

captures in Italy (from the Forum)
29 / I / 2012
30 / V / 2012
22 / XII / 2012
26 / XII / 2012
11 / I / 2016 (your capture)

and in Greece
25 / XII / 2011

Autore:  pedux [ 14/01/2016, 6:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Elbano da ID

Aeoloderma crucifer (Rossi, 1790) :roll:

Autore:  FORBIX [ 14/01/2016, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Elbano da ID

pedux ha scritto:
Aeoloderma crucifer (Rossi, 1790) :roll:

Boh!?!
L'aspetto è certamente quello degli Agrypninae.
A me ricorda vagamente un Conoderus. :roll: :oops: :?:

strepens ha scritto:
Your photo is very good...!!!
Seems that it is an insect of winter:

captures in Italy (from the Forum)
29 / I / 2012
30 / V / 2012
22 / XII / 2012
26 / XII / 2012
11 / I / 2016 (your capture)

and in Greece
25 / XII / 2011

??? :? :?
I don't understand what species you are referring.

Autore:  Fumea crassiorella [ 14/01/2016, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Elbano da ID

Sembra proprio l'alieno C. posticus.

:hi:

Autore:  strepens [ 14/01/2016, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Elbano da ID

:ok: :ok:
Conoderus posticus (Eschscholtz, 1829)

Autore:  Joro [ 14/01/2016, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Elbano da ID

I think Aeolus melliculus

Autore:  FORBIX [ 14/01/2016, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Elbano da ID

Mah! :? :?
A meno che non siano sinonimi, a me sembra quasi sicuramente Aeolus melliculus Candèze 1859. :o :o :shock: :?
Provate a dare una occhiata a Questo Lavoro di Josef Mertlik del 2012

P.S. - Vedo che Georgi mi ha anticipato giungendo alle mie stesse conclusioni.

Autore:  Anostirus [ 14/01/2016, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae Elbano da ID (probabile "alieno")

:hp: :hp: Eh bravo Forbix, si un'altra specie aliena dopo Conoderus posticus. Tutte queste specie sembrano in espansione. dalle aree Neotropicali alle Azzorre in Europa ed oltre. Aeolus melliculus quindi è noto per Azzorre, Portogallo, Cipro (Mertlik, 2012) poi per la Spagna (Zapata et alii, 2013) e ora anche per l'Italia! Il genere Aeolus si distingue dall'affine Conoderus sostanzialmente per la punteggiatura doppia del pronoto e conta un numero molto alto di specie soprattutto in Sud America.

:hi: :hi:

Autore:  FORBIX [ 27/11/2019, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aeolus melliculus Candèze 1859 - Elateridae

Ieri ho raccolto altri due exx di questa bella specie (stessa località) a conferma che si è ben ambientata!
Giuseppe, se te ne serve un esemplare non hai che da chiedere.

Autore:  Anostirus [ 27/11/2019, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aeolus melliculus Candèze 1859 - Elateridae

:hp: :hp: Evidentemente ha trovato l'ambiente giusto. Certamente se me ne tieni un esemplare alla prossima entomodena (dove ti consegnerò la tua scatolina) mi farà piacere. Grazie in anticipo.

:hi: :hi:

Autore:  f.izzillo [ 27/11/2019, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aeolus melliculus Candèze 1859 - Elateridae

FORBIX ha scritto:
Ieri ho raccolto altri due exx di questa bella specie (stessa località) a conferma che si è ben ambientata!
Giuseppe, se te ne serve un esemplare non hai che da chiedere.

In reltà puntavi ancora alla cicoria... :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/