Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melanotus crassicollis (Erichson, 1841) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=85181
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 18/06/2019, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Melanotus crassicollis (Erichson, 1841) - Elateridae

Sono indeciso su questo Melanotus: mm 17,5. Chiedo aiuto a Pino.
Grazie. :hi:
DSC00709.JPG



Allegati:
DSC00717.JPG

DSC00718.JPG

DSC00719.JPG


Autore:  Edo [ 18/06/2019, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanotus da ID

Ciao! È un Melanotus dichrous :hi:

Autore:  Anostirus [ 18/06/2019, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanotus da ID

:hp: :hp: Edo secondo me ha più la "faccia" da crassicollis, in base alla punteggiatura piuttosto forte del pronoto ma la foto potrebbe essere ingannevole, mi sembra anche di notare un accenno di carena media longitudinale, tipica di crassicollis!

:hi: :hi:

Autore:  Edo [ 18/06/2019, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanotus da ID

Ci avevo pensato anche io ma a me la punteggiatura del pronoto non sembra fortissima, per questo ho pensato al dichrous. Giorgio potresti fare una foto del pronoto in visione dorsale con il disco del pronoto bene a fuoco e una dei primi articoli antennali (2, 3 e 4) per favore?

Autore:  Chalybion [ 18/06/2019, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanotus da ID

Mi risulta difficile una foto decente del disco protorace per carenza di profondità di campo: spero che basti. Comunque la punteggiatura è ombelicata ovunque e come grandezza è uniforme sul disco (spazi inferiori al diametro) e sui lati. Non noto tracce di carene o linee non punteggiate e posteriormente vi è solo un impercettibile depressione senza solco apprezzabile. Sono anche le dimensioni notevoli che mi danno dubbi sebbene sia una femmina.
:hi:
DSC00750.JPG



Allegati:
DSC00747.JPG

DSC00746.JPG


Autore:  Edo [ 18/06/2019, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanotus da ID

Sicuramente sono io che sono un po’ arrugginito coi Melanotus, ma continua a sembrarmi un dichrous... :?

Autore:  Anostirus [ 19/06/2019, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanotus da ID

:hp: :hp: Rimango dell'opinione che sia un crassicollis.

:hi: :hi:

Autore:  Edo [ 19/06/2019, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanotus da ID

Si può rinominare la discussione come Melanotus crassicollis (Erichson, 1841) :hi:

Autore:  Chalybion [ 19/06/2019, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanotus da ID

Grazie a tutti e due. I miei dubbi erano giustificati vedo. :)
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/