Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cardiophorus (Cardiophorus) foveiventris Schwarz, 1900 - Elateridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=87311 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anostirus [ 01/11/2019, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cardiophorus sp - Cefalonia |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 01/11/2019, 20:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cardiophorus sp - Cefalonia | ||
Ciao Giuseppe, eccoli:
|
Autore: | Clickie [ 01/11/2019, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cardiophorus sp - Cefalonia |
Ostia ! Non è ruficruris manco per un cieco. A. |
Autore: | Anostirus [ 02/11/2019, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cardiophorus sp - Cefalonia |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 02/11/2019, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cardiophorus sp - Cefalonia |
![]() |
Autore: | Anostirus [ 02/11/2019, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cardiophorus sp - Cefalonia |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Clickie [ 03/11/2019, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cardiophorus sp - Cefalonia |
Altra possibilità: mi ricorda molto C. foveiventris Schwarz, 1900. Lo conosco dell'Etolìa-Acharnanìa e del Peloponneso, la statura ed i caratteri esoscheletri concordano. Cardiophorus foveiventris, inspiegabilmente, specie non frequente e mai abbondante, personalmente l'ho raccolta su Quercus coccifera fiorita in poche località. Salta all'occhio, di solito, perché grandicello, di statura ben maggiore rispetto ai Cardiophorus stracomuni in Grecia (C. ruficruris, C. discicollis, ecc.). A. |
Autore: | Anostirus [ 03/11/2019, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cardiophorus sp - Cefalonia |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 03/11/2019, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cardiophorus sp - Cefalonia |
Grazie Andrea e Giuseppe! Se serve l'esemplare è comunque disponibile per studio ![]() |
Autore: | Clickie [ 04/11/2019, 1:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cardiophorus sp - Cefalonia |
I Cardiophorini (sottofamiglia e tribù, tutto in una), un gruppo appassionante. Ci si può uscire matti, tanto la morfologia esoscheletrica è uniforme. Tutti i tentativi di dividere il gruppo, più o meno falliti. Coptostethus ? Genere inesistente, se non per la brachitterìa. Bella radiazione adattativa nelle Caanarie, quasi lo stesso numero di specie dei Calathus, Si veda Cobos, che attentamente si occupò del gruppo. Dichronychus ? Un "genere" basato solo sulla presenza di un "dente" alla base delle unghie tarsali. Anche una certa concordanza negli scleriti della borsa copulatrice della femmina, certo. Ma c'è da riflettere. L'ultimo lavoro di Douglas, assai ambizioso, non risolve affatto gli eterni dubbi. Ciao, A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |