Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aeolus melliculus Candèze 1859 - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=89628
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 29/04/2020, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Aeolus melliculus Candèze 1859 - Elateridae

Elateride rossiccio con delle macchie più chiare, non capisco se non sia ancora ben sclerificato e quindi è più chiaro di come dovrebbe essere

L. = 7 mm

P1030014.JPG

P1030016.JPG

P1030018.JPG

P1030019.JPG


Autore:  Edo [ 29/04/2020, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae indet. 9

Ciao! È un Aeolus melliculus, specie alloctona neotropicale. Questa è la seconda segnalazione per l’Italia :hi:

Autore:  Valerio [ 29/04/2020, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae indet. 9

Bene ottimo ;)

Per curiosità, come è arrivato in Italia? L'ho raccolto in un giardino botanico, vicino un grosso vivaio

Autore:  Edo [ 29/04/2020, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae indet. 9

Tranquillo per il lavoro che stiamo facendo basta la provincia

Autore:  Edo [ 29/04/2020, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae indet. 9

Valerio ha scritto:
Per curiosità, come è arrivato in Italia? L'ho raccolto in un giardino botanico, vicino un grosso vivaio


Non saprei, comunque l’ipotesi del trasporto accidentale nel terriccio di piante ornamentali importate mi sembra plausibile :hi:

Autore:  Valerio [ 29/04/2020, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae indet. 9

Edo ha scritto:
Ciao! È un Aeolus melliculus, specie alloctona neotropicale. Questa è la seconda segnalazione per l’Italia :hi:


Ma quindi la prima segnalazione è quella di Leonardo Forbicioni per l'Isola d'Elba?

Autore:  Edo [ 29/04/2020, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae indet. 9

Si

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/