Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Melanotus (Melanotus) dichrous (Erichson, 1841) - Elateridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=96050 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 03/08/2021, 17:08 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Melanotus (Melanotus) dichrous (Erichson, 1841) - Elateridae | ||
Dim. 14,37 È un Melanotus? M. dichrous? Grazie ![]()
|
Autore: | Anostirus [ 04/08/2021, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
La foto non è chiarissima. Dovrebbe essere un Melanotus villosus (Geoffroy, 1785). ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 04/08/2021, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Che dettagli ti servirebbero per una conferma certa? |
Autore: | Clickie [ 04/08/2021, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Una "faccia" da M.tenebrosus che innamora. Siamo nel piano basale a pochi metri dal mare, zero foresta. Ciao, A |
Autore: | Clickie [ 04/08/2021, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Solo buttata lì, che da foto è sempre un azzardo. |
Autore: | wgliinsetti [ 04/08/2021, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Se può aiutare come vegetazione circostante tutta a pino marittimo ed eucalipto. |
Autore: | Anostirus [ 05/08/2021, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Tira fuori se possibile l'edeago, sembra un maschio! Le foto purtroppo possono ingannare. ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 05/08/2021, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Perfetto. Pomeriggio provvedo e metto una foto. |
Autore: | wgliinsetti [ 05/08/2021, 15:33 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae | ||
Mi sono limitato a tirarlo un po' fuori. Se è necessario lo estraggo.
|
Autore: | Anostirus [ 05/08/2021, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Da quel che vedo è un dichrous! secondo la tua ipotesi. la foto era ingannevole. ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 05/08/2021, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Grazie mille Giuseppe. È il mio secondo elateride per il momento (ne ho molti altri da visionare ancora) e già aver preso il genere è un buon passo ![]() |
Autore: | Clickie [ 06/08/2021, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melanotus (Melanotus) dichrous (Erichson, 1841) - Elateridae |
Risolta. Io zitt zitt, come Lupo Alberto... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |