Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cardiophorus gramineus (Scopoli, 1763) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=98957
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 01/06/2022, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Cardiophorus gramineus (Scopoli, 1763) - Elateridae

L'altro giorno su un castagno in giardino ho raccolto numerosi Cardiophorus. Fra i numerosissimi collaris/italicus ne è venuta fuori una serietà di questi a pronoto interamente rosso. Sarà mica il gramineus? Metyobuna foto di confronto con gli altri in quanto quelli con protorace rosso sono tutti più grandi dei normali collaris.

Allegati:
20220601_122611.jpg

20220601_122410.jpg


Autore:  Anostirus [ 01/06/2022, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cardiophorus da ID

Ci sono anche dei collaris a pronoto completamente rosso. Per una determnazone sicura devi estrarre gli scleriti della borsa copulatrice se hai qualche femmina!
:hi: :hi:

Autore:  Stefano79 [ 03/06/2022, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cardiophorus da ID

Anostirus ha scritto:
Ci sono anche dei collaris a pronoto completamente rosso. Per una determnazone sicura devi estrarre gli scleriti della borsa copulatrice se hai qualche femmina!
:hi: :hi:

intanto grazie Giuseppe come sempre.
Avevo letto di forme di collaris a pronoto interamente rosso ma mi ha colpito l'evidente differenza di dimensioni! Tutti quelli a protorace rosso (7-8 esemplari) sono nettamente più grandi di quelli a protorace bicolore (innumerevoli). Avevo quindi pensato si trattasse di altra specie. Se vuoi te ne metto da parte qualcuno così lo guardi direttamente tu senza che io mi cimenti in tentativi di estrazione....

Autore:  Anostirus [ 03/06/2022, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cardiophorus da ID

Ok , se fossero gramineus, tanto meglio, è una specie più interessante. OK se ci vediamo a Modena in settembre!

:hi: :hi:

Autore:  Anostirus [ 23/09/2022, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cardiophorus sp. - Elateridae

Caro Stefano,
SI, i Cardipophorus che mi hai portato a Entomodena sono gramineus. Se vuoi puoi riportare a galla la discussione con la conferma della specie.
Ti saluto cordialmente e ti ringrazio sentitamente per il dono dei due esemplari. E sempre una specie interessante.
Giuseppe (Pino)

Autore:  Stefano79 [ 23/09/2022, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cardiophorus sp. - Elateridae

Grazie mille Giuseppe!!
allora avevo avuto la sensazione giusta!
a questo punto si può rinominare!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/