Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Apoplymus pectoralis Fieber, 1859 - Berytidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=253&t=1827
Pagina 1 di 2

Autore:  soken [ 20/08/2009, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Apoplymus pectoralis Fieber, 1859 - Berytidae

Marino (RM)
Giugno
circa 8 mm senza zampe

Allegati:
Apoplymus pectoralis Fieber, 1859
emittero-.JPG


Autore:  soken [ 20/08/2009, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

avendo il capo 5 volte piu' lungo che largo, dovrebbe essere un Hydrometridae ?

Autore:  Hemerobius [ 20/08/2009, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

:no: Sbagliata la misura e poi ... manca l'acqua.

Se cerchi anche in questo Forum trovi qualcosa di molto simile.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Velvet Ant [ 20/08/2009, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

soken ha scritto:
avendo il capo 5 volte piu' lungo che largo, dovrebbe essere un Hydrometridae ?


Acqua...
...nel senso che gli Hydrometridae sono eterotteri acquaioli e il tuo non mi pare lo sia :twisted: ;)

P.S. - Bruciato sul tempo da Roberto :hi:

Autore:  manchur [ 20/08/2009, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

Di Vittorio, ma li trovi tutti te?
Penso che tu abbia il record di fotografie online sulla distanza del mese :mrgreen:
Il Bolt dell'Entomologia :hp:
:hi: :hi:

Autore:  Dilar [ 20/08/2009, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

Berytidae!

Autore:  soken [ 20/08/2009, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

...allora dovrebbe essere senza dubbio( :roll: ) un Reduviidae con l' apparato succhiatore ! (c'ha anche gli occhi rossi d' assassino :gh: )!

Autore:  Dilar [ 20/08/2009, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

Come ho detto è un Berytidae e dovrebbe essere fitofago!

Autore:  soken [ 20/08/2009, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

Dilar ha scritto:
Come ho detto è un Berytidae

ma non ha le zampe troppo lunghe :?
manchur ha scritto:
Penso che tu abbia il record di fotografie

sono foto accatastate e ogni tanto le tiro fuori per genere o per rompere a voi del forum :gh: !
Hemerobius ha scritto:
Sbagliata la misura

forse ho calcolato anche il pronoto :oops:

Autore:  Dilar [ 20/08/2009, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

E' un Berytidae quasi tipico, lo incontro spesso.
Sul forum abbiamo eccellenti eterotterologi che non mancheranno a darti l'identificazione.

:hi:

P.s. In mente mi ronza un nome... Neides sp. ?

Autore:  Velvet Ant [ 20/08/2009, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

soken ha scritto:
Dilar ha scritto:
Come ho detto è un Berytidae

ma non ha le zampe troppo lunghe :?


Non più lunghe di un Apoplymus pectoralis Fieber, 1859, tanto per fare il primo esempio che mi viene in mente ;) :to:

Autore:  soken [ 20/08/2009, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

ho visto qualche foto....forse e' Neides sp., anche se ne ho visto uno abbastanza robusto...

Autore:  Ranatra [ 21/08/2009, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

Da eterotterologa in erba ho pensato inizialmente al Neides ma propendo di più per Apoplymus pectoralis Fieber, 1859 come suggerito da velvet ant!
La differenzia sostanziale tra i due (abbastanza simili in generale e come dimensioni) dovrebbe essere evidente, ma i limiti della foto, della mia vista e della mia piccola e al momento disordinata collezione (ho il Neides aduncus ma non saprei dove iniziare a cercarlo :? ) non mi permettono di capire se la fronte si prolunga con un processo più o meno lungo o no!
Propendo per la seconda e appellandomi all'intervento degli eterotterologi esperti, accendo la risposta Apoplymus pectoralis :D
Speriamo bene!!

Ciao Laura

Autore:  soken [ 21/08/2009, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

Ciao Laura !
di Apoplymus pectoralis Fieber, 1859 inviato da Marcello, non me ne sono accorto proprio !....sicuramente avra' spedito il messaggio all' unisono con Dilar dove io ho risposto che forse potrebbe essere il Neides sp.!....adesso vado a cercare qualche foto...anche del Neides aduncus...(se le trovo !)
Grazie :hi:

Autore:  Dilar [ 21/08/2009, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero snello

Ranatra ha scritto:
Da eterotterologa in erba ho pensato inizialmente al Neides ma propendo di più per Apoplymus pectoralis Fieber, 1859 come suggerito da velvet ant!
La differenzia sostanziale tra i due (abbastanza simili in generale e come dimensioni) dovrebbe essere evidente, ma i limiti della foto, della mia vista e della mia piccola e al momento disordinata collezione (ho il Neides aduncus ma non saprei dove iniziare a cercarlo :? ) non mi permettono di capire se la fronte si prolunga con un processo più o meno lungo o no!
Propendo per la seconda e appellandomi all'intervento degli eterotterologi esperti, accendo la risposta Apoplymus pectoralis :D
Speriamo bene!!

Ciao Laura


Ciao Laura
In Istituto non avete il Péricart? Quello dovrebbe aiutare ;)
Il Neides è il primo a venire in mente dato che una specie ha il nome memorabile N.tipularius. Ho solo le tabelle del Tamanini e lì uno nei due non è contemplato!!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/