Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Berytinus montivagus (Meyer-Dür, 1841) Berytidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=253&t=551 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 19/03/2009, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Berytinus montivagus (Meyer-Dür, 1841) Berytidae |
Trovato sfalciando un cortissimo manto erboso, proprio ieri a Sasso Marconi (BO). Lunghezza approx. 0,55 cm. Loris |
Autore: | eremicus [ 19/03/2009, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reduvide filiforme |
Non è un Reduviide, ma un Berytidae, in particolare Berytinus montivagus (Meyer-Dür, 1841), come indica l'estremità delle emielitre marcatamente arrotondata. Probabilmente l'esemplare che hai raccolto era un esemplare svernante, rimessosi in giro in una bella giornata. |
Autore: | Loriscola [ 19/03/2009, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reduvide filiforme |
Me lo sarei dovuto ricordare...ne aveva postato un Daniele, poco tempo fa. Vabbè.... ![]() Loris |
Autore: | Loriscola [ 21/02/2010, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Berytinus montivagus (Meyer-Dür, 1841) Berytidae |
Altro Berytino di Palazzo Rossi. A parte le antenne più modeste, non vedo altre differenze degne di nota....stessa specie ? Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 15.II.2010 Battendo l'edera su tronco di acacia |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |