Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Metacanthus meridionalis (Costa, 1844) - Berytidae - Sasso Marconi (BO)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=253&t=8038
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 08/06/2010, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Metacanthus meridionalis (Costa, 1844) - Berytidae - Sasso Marconi (BO)

Raccolti a sfalcio su alcune piante a ridosso del fiume...e solo lì. Nonostante le mie ricerche più o meno mirate non sono riuscito a raccoglierli da nessun'altra parte.

Solo in quel piccolo angolo del fiume di pochi metri quadrati, perennemente "spruzzati" dall'acqua corrente.

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, maggio 2010
Lunghezza: molto circa 10mm.

Cimice lunga 1a.JPG


Cimice lunga 1b.JPG


Cimice lunga 1c.JPG


Autore:  Palaemonetes [ 08/06/2010, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Reduvide 1 - Sasso Marconi (BO)

Ciao Loris :) : credo che non sia un reduvide ma si tratti di un berytide, forse del genere Neides...

Autore:  Loriscola [ 08/06/2010, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Reduvide 1 - Sasso Marconi (BO)

...e mie era pure venuto il dubbio !! :(
Potevo limitarmi a "Heterottero", facevo migliore figura... :oops:

Autore:  Daniele Sechi [ 08/06/2010, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Reduvide 1 - Sasso Marconi (BO)

Loriscola ha scritto:
...e mie era pure venuto il dubbio !! :(
Potevo limitarmi a "Heterottero", facevo migliore figura... :oops:


Andava bene anche "cimice lunga" come i nomi delle immagini :lol:

Autore:  eremicus [ 09/06/2010, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Berytidae - Sasso Marconi (BO)

Metacanthus meridionalis (Costa, 1844), Berytidae tipico dei luoghi umidi dove vive su piante del genere Epilobium.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/