Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ancora sulla concordanza di genere: Zygaena rubicundus http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=255&t=59387 |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | Magma [ 14/12/2015, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulla concordanza di genere: Zygaena rubicundus |
gomphus ha scritto: lavoro di uno specialista tedesco - Agonum atratum atlantis (ovviamente genitivo di atlas, dato che la bestia è del marocco): perché "atlantis"? Agonum è neutro, quindi atlante altro lavoro, stavolta di un giapponese - Himalagrion exclamationis (altro genitivo, usato in diversi altri casi in cui l'insetto presenta disegni che ricordano un punto esclamativo): perché "exclamationis"? Agrion e quindi tutti i nomi che finiscono in -agrion sono neutri... onde per cui exclamatione Perdonate se, parlando come si faceva all'epoca di questo post, di bestie, io ora dovessi fare figura dell'asino ![]() Agonum atratum atlantis starebbe per Agonum atratum (annerito?) dell'atlante. L'uscita -is del genitivo è di per sé corretta e non dovrebbe concordare con il genere di Agonum. Analogamente, ma in modo secondo me ancora più evidente, Himalagrion exclamationis come tutti i termini specifici costituiti da un genitivo, non deve (e non può, sintatticamente) essere fatto concordare in genere con il termine a cui si riferisce. Il nome Himalagrion del (punto di) esclamazione, bello o brutto che sia, è ricavato da Exclamatio sostantivo, di genere femminile, usato al caso genitivo. Concordare nel genere Exclamatio con Himalagrion è come concordare, nella costruzione italiana la porta del castello, la parola castello con porta, ottenendo la porta della castella (?). Come dicevo: perdonate se scrivo sciocchezze; del resto il mio è solo un ricordo dal mio latino scolastico, non certo un'opinione sulla corretta applicazione dell'ICZN. Ciao, Matteo. ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 15/12/2015, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulla concordanza di genere: Zygaena rubicundus |
Magma ha scritto: gomphus ha scritto: lavoro di uno specialista tedesco - Agonum atratum atlantis (ovviamente genitivo di atlas, dato che la bestia è del marocco): perché "atlantis"? Agonum è neutro, quindi atlante altro lavoro, stavolta di un giapponese - Himalagrion exclamationis (altro genitivo, usato in diversi altri casi in cui l'insetto presenta disegni che ricordano un punto esclamativo): perché "exclamationis"? Agrion e quindi tutti i nomi che finiscono in -agrion sono neutri... onde per cui exclamatione Perdonate se, parlando come si faceva all'epoca di questo post, di bestie, io ora dovessi fare figura dell'asino ![]() Agonum atratum atlantis starebbe per Agonum atratum (annerito?) dell'atlante. L'uscita -is del genitivo è di per sé corretta e non dovrebbe concordare con il genere di Agonum. Analogamente, ma in modo secondo me ancora più evidente, Himalagrion exclamationis come tutti i termini specifici costituiti da un genitivo, non deve (e non può, sintatticamente) essere fatto concordare in genere con il termine a cui si riferisce. Il nome Himalagrion del (punto di) esclamazione, bello o brutto che sia, è ricavato da Exclamatio sostantivo, di genere femminile, usato al caso genitivo. Concordare nel genere Exclamatio con Himalagrion è come concordare, nella costruzione italiana la porta del castello, la parola castello con porta, ottenendo la porta della castella (?). Come dicevo: perdonate se scrivo sciocchezze; del resto il mio è solo un ricordo dal mio latino scolastico, non certo un'opinione sulla corretta applicazione dell'ICZN. ![]() Piero |
Autore: | Magma [ 15/12/2015, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora sulla concordanza di genere: Zygaena rubicundus |
Tenebrio ha scritto: quando scrive <<perché "atlantis"? Agonum è neutro, quindi atlante>> è il tedesco che sta parlando, non il nostro Gomphus. Ecco svelato il mistero: mi sembrava troppo strano. ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao, grazie Piero. ![]() Matteo. |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |