Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ancora sulla concordanza genere - specie in faunaeur
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=255&t=65534
Pagina 1 di 1

Autore:  mazzeip [ 01/12/2015, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Ancora sulla concordanza genere - specie in faunaeur

Ho trovato il seguente articolo:

de Jong Y, Verbeek M, Michelsen V, Bjørn P, Los W, Steeman F, Bailly N, Basire C, Chylarecki P, Stloukal E, Hagedorn G, Wetzel F, Glöckler F, Kroupa A, Korb G, Hoffmann A, Häuser C, Kohlbecker A, Müller A, Güntsch A, Stoev P, Penev L (2014) - Fauna Europaea – all European animal species on the web - Biodiversity Data Journal 2

http://bdj.pensoft.net/articles.php?id=4034

nel quale trovo il seguente paragrafo:

Spelling of species names in Lepidoptera

It has become practice among Lepidopterologists to use the original spellings of the species names and not to follow Article 31.2 and 34.2 of the International Code of Zoological Nomenclature (Sommerer 2002), which requires adjectival species names to be in agreement with the gender of the genus name. For reasons of stability and interoperability with major on-line databases (Such as the Species 2000 Global Lepidoptera name database) we have chosen to show in Fauna Europaea primarily the original spelling of the specific names of the Lepidoptera. For several groups we also add(ed) as an alternative the spelling in agreement with the gender of the genus, but only for ‘real’ Latin or Greek adjectives. This means that for names with ‘invented endings’ -ella, -ana, -ata, -dactyla, we always only follow original spelling. In this version, we haven’t been able to do this for all groups, and mistakes are also likely to occur. This practice follows the resolution and recommendation by the Societas Europaea Lepidopterologica (SEL).


Chissà chi ha deciso e approvato una cosa del genere :no: ...

Autore:  Tenebrio [ 01/12/2015, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora sulla concordanza genere - specie in faunaeur

Bello! Quindi la Societas Europaea Lepidopterologica si fa le regole alternative a quelle del codice internazionale di nomenclatura zoologica e raccomanda ai lepidotterologi di seguirle. Chi è d'accordo per fare un codice per ogni ordine di insetti? Poi passiamo alle altri classi...

:no1: :no1: :no1: :no1: :no1:


:) Ciao
Piero

Autore:  gomphus [ 02/12/2015, 0:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora sulla concordanza genere - specie in faunaeur

suggerisco di ignorare sia l'articolo in questione che i suoi autori

Autore:  mazzeip [ 02/12/2015, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora sulla concordanza genere - specie in faunaeur

Certo, lo possiamo ignorare, ma ci racconta che tutta la parte di faunaeur.org riguardante i lepidotteri è stata costruita, come sembrava già ovvio a chi la consultava con regolarità, ignorando gli articoli 31.2 e 34.2 del Codice, per "reasons of stability and interoperability with major on-line databases" (ragioni di stabilità e interoperabilità con i principali database on-line).

Potremmo cercare di cambiare i database on-line, così poi faunaeur si adeguerà :) : leps.it lo sto già modificando di conseguenza, anche con il vostro l'aiuto e le vostre osservazioni, e ne sto parlando con i gestori degli altri siti sui lepidotteri con cui sono in contatto, vedremo...

Autore:  gomphus [ 02/12/2015, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora sulla concordanza genere - specie in faunaeur

dicendo "ignorare" intendevo che chiunque (in questo caso ovviamente non parlo per me :oops: ) intenda pubblicare non importa cosa sui lepidotteri, segua il codice di nomenclatura e non queste direttive sulle quali ogni commento mi pare superfluo, e meglio se si tratta di grossi lavori di revisione

e poi vediamo questi come se la cavano

p.s. nell'imminenza della pubblicazione del nuovo codice (entrato in vigore nel 2000) era stata avanzata la proposta di abolire il genere grammaticale dei nomi generici, mantenendo quindi obbligatoriamente le grafie originali degli epiteti specifici; rimando ai numeri del bulletin of zoological nomenclature del periodo per vedere quali sono stati i commenti (fra cui il mio :D )

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/