Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 19:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diplodoma laichartingella (Goeze, 1783) - Psychidae

20.V.2010 - POLONIA - EE, (particular data - see photos)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/01/2011, 0:28 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2011, 23:48
Messaggi: 36
Località: Poland
Nome: Kamil Mazur
One of four polish Psychidae species with winged females. On the photos - a female (ex larva) and larva's bag.


Diplodoma laichartingella - Poland, Tajęcina, 23 V 2009 (leg. et det. Kamil Mazur).JPG

Diplodoma laichartingella - Poland, Tajęcina, 20 III 2010 ex l. 20 V 2010 (leg. et det. Kamil Mazur).jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Really nice
Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Se avessi incontrato l'adulto, non avrei mai supposto che si trattase di uno Psychidae :o :o

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Bella davvero :o :ok: : in Italia è nota della Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino - Alto Adige, Veneto, Friuli e Liguria.
La congenere Diplodoma adspersella è invece nota solo del Trentino - Alto Adige.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2011, 23:48
Messaggi: 36
Località: Poland
Nome: Kamil Mazur
It is one of coloured ;) polish species, as well as Narycia sp.
In Poland it occurs in few localities (I met it on three of them located in SE part of Poland).
In my opinion it's not too easy to find because larvas live on the ground level, between decaing leaves, rarely climb on tree trunks. In general, there is necessary to clear the ground by hands and searching bags under the litter.


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2011, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
kamilmaz ha scritto:
In general, there is necessary to clear the ground by hands and searching bags under the litter


:ok: ....a research method to test!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: