Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Psyche sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=257&t=20617
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 21/04/2011, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Psyche sp.

Finalmente un astuccino per Roberto-Fumea!
Lo scorso anno li ho cercati e ne ho trovato solo ... due :cry:
Stamattina, mentre raccoglievo qualche cima di "Loertìs" (Luppolo comune, Humulus lupulus) per gli ultimi piatti dell'anno dedicati (fritto con carpaccio è fantastico, ma anche con risotto, minestra, frittata, polpettine, uova di quaglia, lessato, &c ... non scherza :p ), ecco spuntare tra l'erba, lungo il ciglio di un canale per l'irrigazione, un astuccino :hp:
Ora è qui, in attesa di conoscere "zio" Roberto.
Sarà probabilmente una specie comunissima, ma almeno concretizzo una promessa fatta ad un caro amico :lov2:

DSCF7578.JPG


Autore:  Andricus [ 21/04/2011, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Astuccino per Roberto

Psyche Schrank 1801 - Psychidae
A me è nato proprio ieri un adulto.

Autore:  Fumea crassiorella [ 21/04/2011, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Astuccino per Roberto

Ehm che ne diresti di tenerti lo psychide e farmi assaggiare invece gli

Livio ha scritto:
ultimi piatti dell'anno dedicati (fritto con carpaccio è fantastico, ma anche con risotto, minestra, frittata, polpettine, uova di quaglia, lessato, &c . :p )

:gh: :gh: :gh:

Grazie Livio :ok: :hp: :lov1:

Autore:  Livio [ 22/04/2011, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Astuccino per Roberto

Ecco il mio solito fuori-tema :oops:

Caro Roberto, te li farei assaggiare molto volentieri.
Se il prossimo anno ti capita di passare da queste parti ... ;)
Non credo che sopporterebbero una spedizione-espresso, nemmeno sottovuoto (una prova, però, la farei).

Provo ad ingolosirti:
Il loertìs potrebbe entrare tranquillamente in un menù dedicato: dagli antipasti, ai primi ed ai secondi piatti.
I vini andranno dai bianchi ai rossi di medio corpo, partendo con uno spumante Franciacurta per gli antipasti e passando da un certo bianco di Capriano del Colle di un caro amico (che propone anche un notevole Cabernet franc del 2003 che vedrei benissimo con l'arrotolato di vitello ai Loertìs).
Il loertìs, tradizionalmente, preannuncia la primavera: infatti i primi germogli li ho visti (e raccolti :p ) a metà marzo.
E' una pianta infestante, quindi (qui) cresce un po' ovunque.
Per tradizione famigliare (ricordo, da piccino che lo facevano i bisnonni), "da sempre" il primo piatto con loertìs deve essere una frittata: anche quest'anno la tradizione è stata onorata.
Ora sta imparando mia figlia, 12 anni; già da qualche anno sa riconosce i maschi dalle femmine, ha imparato a mondarli e ad assegnare la ricetta adatta.
Anche per la prossima generazione la tradizione è salva :hp:
Poi, spero, ci penserà lei.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/