Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 0:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gonocephalum sp. - Tenebrionidae

15.V.2012 - REUNION - EE, San Leu - La Fontaine - 648 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gonocephalum sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 15/05/2012, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 10-12
non pensavo di trovare anche qui queste bestie.... :hi:


P1050830.JPG

P1050829.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opatrum????
MessaggioInviato: 15/05/2012, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Gonocephalum sp.
Il genere è diffuso praticamente in tutta l'Africa e l'Eurasia.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opatrum????
MessaggioInviato: 15/05/2012, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Tenebrio ha scritto:
Gonocephalum sp.
Il genere è diffuso praticamente in tutta l'Africa e l'Eurasia.

:) Ciao
Piero


Guardando il CATALOGUE OF THE WORLD GONOCEPHALUM... di DARIUSZ IWAN, JULIO FERRER and MARCIN RAŚ - ANNALES ZOOLOGICI (Warszawa), 2010, 60(2): 245-304, oltre a rimanere stupito per le 415 specie che compongono il genere Gonocephalum, osservo che solamente G. madagascariense madagascariense Chatanay, 1914 viene dato come presente appunto a La Reunion… da qui a dire che si tratta proprio di lui ce ne passa.... :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opatrum????
MessaggioInviato: 15/05/2012, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5491
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
ruzzpa ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Gonocephalum sp.
Il genere è diffuso praticamente in tutta l'Africa e l'Eurasia.

:) Ciao
Piero


Guardando il CATALOGUE OF THE WORLD GONOCEPHALUM... di DARIUSZ IWAN, JULIO FERRER and MARCIN RAŚ - ANNALES ZOOLOGICI (Warszawa), 2010, 60(2): 245-304, oltre a rimanere stupito per le 415 specie che compongono il genere Gonocephalum, osservo che solamente G. madagascariense madagascariense Chatanay, 1914 viene dato come presente appunto a La Reunion… da qui a dire che si tratta proprio di lui ce ne passa.... :hi:


Ora dovrai trovare tutte le altre 414 specie e andare per esclusione :mrgreen:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opatrum????
MessaggioInviato: 22/06/2012, 12:09 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
propongo di chiuderla come Gonocephalum sp.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gonocephalum sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 22/06/2012, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Proposta accolta! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: