| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Isomira sp. - Tenebrionidae Alleculinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=258&t=29044 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Isidro [ 25/11/2011, 17:29 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Isomira sp. - Tenebrionidae Alleculinae | ||
Aiuto ID! Grazie!
|
|||
| Autore: | Isidro [ 03/12/2011, 9:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isomira sp? - Tenebrionidae Alleculinae |
Prontooo!
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 06/12/2011, 0:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isomira sp? - Tenebrionidae Alleculinae |
Isomira sp. - Tenebrionidae Alleculinae CiaoPiero |
|
| Autore: | Isidro [ 06/12/2011, 9:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isomira sp? - Tenebrionidae Alleculinae |
Sapevamo già che! Qual è la specie? |
|
| Autore: | FORBIX [ 06/12/2011, 9:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isomira sp? - Tenebrionidae Alleculinae |
Ciao Isidro! Quello che velatamente ti ha sottolineato Piero con la sua conferma del genere, è il fatto che risulta molto difficile, se non impossibile, poter determinare una Isomira da una foto, senza poterla avere direttamente sotto il proprio binoculare. Questo è uno dei limiti delle determinazioni "da foto". Si tratta di una sottofamiglia piuttosto complicata. Temo che dovrai accontentarti di: Isomira sp. - Tenebrionidae Alleculinae
|
|
| Autore: | Isidro [ 06/12/2011, 11:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isomira sp. - Tenebrionidae Alleculinae |
Grazie! E per distribuzione geographica anche e impossible?
|
|
| Autore: | Clickie [ 06/12/2011, 16:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isomira sp. - Tenebrionidae Alleculinae |
Ciao Isidro. Lo sviluppo degli occhi e delle antenne mi fanno pensare a un maschio di Hymenalia, piuttosto che a una Isomira. Avrei bisogno di conoscere le dimensioni; sopra o sotto i 7 mm ? Ciao, A. |
|
| Autore: | Isidro [ 06/12/2011, 18:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isomira sp. - Tenebrionidae Alleculinae |
Grazie Andrea, Non ricordo le esatte dimensioni, ma penso che dovrebbe essere a soli 7 millimetri! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|