Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Blaps sp. Fabricius 1775 - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=258&t=3004
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 13/10/2009, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Blaps sp. Fabricius 1775 - Tenebrionidae

Marocco 40 km Sud di Merzouga, Monte Isk 1-6 ottobre 2009

Purtroppo è una femmina ma mi sembra abbia un pronoto caratteristico, allargato in avanti.

IMG_1979.jpg

IMG_1980.jpg

IMG_1981.jpg

IMG_1982.jpg


Autore:  Tenebrio [ 15/10/2009, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blaps sp.

Il pronoto non dice molto, la reale forma non si capisce perchè è inclinato in avanti.
Prima di fare l'errore di incollarlo su un cartellino (io ci metterei un bello spillo n° 4 o 5), controlla se gli sterniti addominali hanno una netta setolosità rossastra semi eretta.
:) Ciao
Piero

Autore:  StagBeetle [ 16/10/2009, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blaps sp.

Scusate, le Balps è meglio spillarle?? Ne ho una a casa ancora da preparare e pensavo di incollarla... :?

Ciao :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/10/2009, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blaps sp.

Io li spillo sempre! Spesso montandoli su cartellino mi succede che per il peso dell'insetto il foro dello spillo sul cartellino si allenta e quindi ruota...

Autore:  Tenebrio [ 20/10/2009, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blaps sp.

StagBeetle ha scritto:
Scusate, le Balps è meglio spillarle??

Premesso che ognuno è libero di prepararsi gli insetti della propria collezione come meglio crede...
io le Blaps le spillo sempre perché (come tanti altri Tenebrionidi) hanno degli importanti caratteri distintivi sul lato ventrale; inoltre le loro dimensioni lo consentono agevolmente.
Io, con i Tenebrionidi, incollo tutte le specie non tanto grandi (diciamo fino alle dimensioni di Helops, Tentyria, Scaurus), mentre spillo Blaps, Akis, Pimelia...
Ci sono altri che riterrebbero delittuoso "trapassare" un insetto di 5 o 10 cm con uno spillo.
Viva la libertà!

:) Ciao
Piero

Autore:  Daniele Sechi [ 21/10/2009, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blaps sp.

Tenebrio ha scritto:
StagBeetle ha scritto:
Scusate, le Balps è meglio spillarle??

Premesso che ognuno è libero di prepararsi gli insetti della propria collezione come meglio crede...
io le Blaps le spillo sempre perché (come tanti altri Tenebrionidi) hanno degli importanti caratteri distintivi sul lato ventrale; inoltre le loro dimensioni lo consentono agevolmente.
Io, con i Tenebrionidi, incollo tutte le specie non tanto grandi (diciamo fino alle dimensioni di Helops, Tentyria, Scaurus), mentre spillo Blaps, Akis, Pimelia...
Ci sono altri che riterrebbero delittuoso "trapassare" un insetto di 5 o 10 cm con uno spillo.
Viva la libertà!

:) Ciao
Piero


Inoltre io spillo i tenebrionidi oltre la III coxa (invece che tra la II e III) perché essendo molto vicine, si rischia di far saltare qualche zampa. Credo anche Piero faccia così (se non non sia stato addirittura lui a suggerirmelo :roll: ).

Autore:  Tenebrio [ 21/10/2009, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blaps sp.

Tenebrio ha scritto:
controlla se gli sterniti addominali hanno una netta setolosità rossastra semi eretta.
questo l'ho scritto una settimana fa: devo venire io da te a controllare di persona? :D
Ciao
Piero

Autore:  Daniele Sechi [ 22/10/2009, 7:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blaps sp.

Tenebrio ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
controlla se gli sterniti addominali hanno una netta setolosità rossastra semi eretta.
questo l'ho scritto una settimana fa: devo venire io da te a controllare di persona? :D
Ciao
Piero


E' da una settimana che non ho il tempo di guardare un insetto! :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/