Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Corticeus sp - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=258&t=41433 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Bracco [ 18/12/2012, 11:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Corticeus sp - Tenebrionidae | ||
2,6 mm in trappole a feromoni per scolitidi
|
Autore: | Alessio89 [ 18/12/2012, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corticeus sp? |
Non so perchè, ma a me ricorda molto Corticeus linearis (Fabricius, 1790), anche le dimensioni sembrano quelle. L'areale però, non dovrebbe estendersi fino alla Toscana ![]() In attesa che passi di qui Tenebrio (a smentire l'assurdità che ho appena detto e a determinartelo correttamente ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 28/12/2012, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corticeus sp? |
Riporto a galla il post ![]() |
Autore: | Bracco [ 07/01/2013, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corticeus sp? |
il bosco misto dove era posizionata la trappola era di castagno, carpino e robinia. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 16/02/2014, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corticeus sp? |
In caso passassero Piero o altri che masticano questi animaletti...... ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/03/2014, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corticeus sp? |
Il fatto è che la foto non è proprio il massimo per una identificazione, tra posizione, allungamento dell'esemplare, ancora bagnato, e illuminazione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |