Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 5:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tenebrionidi di Israele



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tenebrionidi di Israele
MessaggioInviato: 12/12/2009, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Durante il mio recente viaggio in Israele ho raccolte queste specie.
Piero, sono per te stai tranquillo, vorrei sapere pero' almeno i generi e se vale la pena raccoglierne ancora.

ciao, Guido


DSCN0936.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidi di Israele
MessaggioInviato: 13/12/2009, 1:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Guido Sabatinelli ha scritto:
Piero, sono per te stai tranquillo

Sì sì
:hp: :hp: :hp:
grazie grazie...

Tutto molto interessante per me:
La prima (da sx) mi sembra troppo piccola per essere una Trachyderma. Più facile che sia una Thriptera: sarebbe molto bello se fosse la Thriptera jaffana Miller (= asphaltidis Reiche)...
La seconda è una Adesmia del sottogenere Macradesmia; è un gruppo, ancora un po' incasinato, di bestie molto belle.
La terza sono abbastanza sicuro che sia una Pachyscelis (Parapachyscelis) rotundata Kraatz, 1865, bell'endemismo del levante che possiedo in pochi esemplari.
La quarta è una Tentyria del gruppo discicollis-herculeana, gruppo particolarmente bisognoso di revisione.
La quinta naturalmente è una Pimelia, forse la P. bajula o una delle altre specie che le assomigliano.
Nelle foto piccole abbiamo nell'ordine: una Adelostoma, una cosa che non capisco cosa sia, un bellissimo Cossyphus, e poi due Dendarus e due Opatroides.

Tutto mooolto gradito.
Se vale la pena raccoglierne ancora?
CERTAMENTE!!!
:p :p :p sbav sbav...
Lo so che hai paura che questi "volgari bacherozzi" contaminino i tuoi delicati e femminei Glafiridi, ma basta portarti qualche boccetto in più.
Poi, se mai dovessi ricevere serie numerose di qualche specie :D nulla sarà comunque sprecato, sono diversi gli amici che gradirebbero qualche "avanzo".

Intanto ancora grazie, grazie, grazie :lov1:
:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidi di Israele
MessaggioInviato: 13/12/2009, 7:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Grazie, cosi' mi piace raccogliere per gli amici, sarà fatto.
ciao, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: