| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Hegeter sp. - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=258&t=67030 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Tenebrio [ 14/03/2016, 23:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hegeter sp. da ID, Tenebrionidae |
Ciao. Delle quattro specie presenti a Gomera si possono escludere H. tristis e H. amaroides; si tratta di H. gomerensis Wollaston, 1864 o dell'affine H. brevicornis Lindberg, 1853, due specie che non ho capito per cosa si distinguono (purtroppo non sono riuscito a procurarmi la descrizione della seconda specie). CiaoPiero |
|
| Autore: | Chalybion [ 15/03/2016, 20:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hegeter sp. da ID, Tenebrionidae |
Grazie. amaroides devo averlo, la posterò nei proxx gg., assieme ad una terza specie di Gomera, piuttosto piccola.
|
|
| Autore: | gomphus [ 16/03/2016, 23:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hegeter sp. da ID, Tenebrionidae |
Tenebrio ha scritto: Ciao. Delle quattro specie presenti a Gomera si possono escludere H. tristis e H. amaroides; si tratta di H. gomerensis Wollaston, 1864 o dell'affine H. brevicornis Lindberg, 1853, due specie che non ho capito per cosa si distinguono (purtroppo non sono riuscito a procurarmi la descrizione della seconda specie)... ciao piero dove è stata pubblicata la descrizione di lindberg? p.s. ma wollaston, descrivendo il suo gomerensis 11 anni dopo, lo ha paragonato al brevicornis, oppure di quest'ultimo ignorava l'esistenza? |
|
| Autore: | Tenebrio [ 17/03/2016, 0:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hegeter sp. da ID, Tenebrionidae |
gomphus ha scritto: Tenebrio ha scritto: Ciao. Delle quattro specie presenti a Gomera si possono escludere H. tristis e H. amaroides; si tratta di H. gomerensis Wollaston, 1864 o dell'affine H. brevicornis Lindberg, 1853, due specie che non ho capito per cosa si distinguono (purtroppo non sono riuscito a procurarmi la descrizione della seconda specie)... ciao piero dove è stata pubblicata la descrizione di lindberg? p.s. ma wollaston, descrivendo il suo gomerensis 11 anni dopo, lo ha paragonato al brevicornis, oppure di quest'ultimo ignorava l'esistenza? Ciao Maurizio. Chiedo scusa, nel mio messaggio c'è un refuso: l'anno di descrizione del brevicornis è il 1953. Il lavoro che sto cercando è questo:Lindberg Har. 1953: Zweiter Beitrag zur Kenntnis der Kâferfauna der Kanarischen Inseln. Commentationes Biologicae 13 (12): 1-18. CiaoPiero |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|