Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 23:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trigonoscelis sp. - Tenebrionidae

27.V.2015 - UZBEKISTAN - EE, Jayrani - Bukhara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trigonoscelis sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 01/04/2016, 23:32 
 

Iscritto il: 25/08/2011, 13:41
Messaggi: 31
Nome: Gaetano Valentini
333 DSC_6041 comp.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2016, 1:35 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 988
Nome: Aleksei Kovalev
most probably Trigonoscelis: http://www.zobodat.at/pdf/Entomologisch ... 4-0185.pdf


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2016, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:ok: Sì, Trigonoscelis sp.
Gaetano, hai anche qualche foto dell'ambiente circostante?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trigonoscelis sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/04/2016, 9:51 
 

Iscritto il: 25/08/2011, 13:41
Messaggi: 31
Nome: Gaetano Valentini
Jayrani e' una zona situata a sud est di Bukhara a 250-300 m slm, pianeggiante, con vegetazione prevalente di radi cespugli ed arbusti.
Vi sono in corso vari progetti di tutela ambientale come quello riguardante gli asini selvatici nella foto.
Ciao.
Gaetano.

332 DSC_6037 comp.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trigonoscelis sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/04/2016, 11:51 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 524
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
In quei posti + che l'Asino ci dovrebbe essere l'Onagro se non sbaglio.
Nic


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trigonoscelis sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/04/2016, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stando a Wikipedia la sottospecie di Equus hemionus che vive da quelle parti dovrebbe essere E. hemionus kulan, e non E. hemionus onager, che viene indicato di Iran settentrionale.

Poi, io non sono un esperto di vertebrati, ma mi se che sa non erano mammiferi, neanche le facevano, queste sottospecie. Per cui asino selvatico asiatico mi sembra una definizione adatta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: