Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tenebrionidi della Giordania http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=258&t=6982 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 25/04/2010, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi della Giordania |
La prima è una Trachyderma, poi c'è uno Scaurus, quindi Akis e infine Pimelia (s. l.), Comunque una specie di Akis c'è! Non so cosa sia, ma bella specie! |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 26/04/2010, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi della Giordania |
mi sa che Piero Leo sta dormendo.... |
Autore: | Daniele Sechi [ 26/04/2010, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi della Giordania |
Guido Sabatinelli ha scritto: mi sa che Piero Leo sta dormendo.... Per me si è infilato da clandestino in qualche aereo per Amman ![]() Guido, non preoccuparti e raccogli per zio Daniele ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 26/04/2010, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi della Giordania |
non ti preoccupare oramai faccio sempre 3 bustine di tutti i tenebrionidi... |
Autore: | Tenebrio [ 26/04/2010, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi della Giordania |
Guido Sabatinelli ha scritto: mi sa che Piero Leo sta dormendo.... Si, stavo sognando i Tenebrionidi che devi portare a settembre ![]() Daniele Sechi ha scritto: Guido, non preoccuparti e raccogli per zio Daniele Daniele, per questo tentativo d'interferenza verrai punito ![]() Guido Sabatinelli ha scritto: Giordania, 50 km a Sud di Amman in wadi Spero, Guido, che non ti sia limitato a contarle, anche se recentemente hai scritto che per te i Tenebrionidi sono "schifezze" (ma so che volevi solo farmi arrabbiare; del resto anch'io tra gli Scarabeoidei raccolgo varie schifezzuole...)Sotto una pietra ho contato 7 specie differenti di Tenebrionidi. Eccone alcuni Intanto confermo quanto già indicato dal nostro eclettico professore buprestidaro, e aggiungo qualche nota: - Trachyderma sp., probabilmente T. philistinum Reiche & Saulcy, 1857 - Scaurus puncticollis Solier, 1838 (s. l.): varie ssp. da revisionare, citate anche del Levante ma non di Giordania. - Akis sp. (gruppo da revisionare) - Pimelia sp., forse P. errans jansseni Reitter, 1915 ![]() Piero |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 26/04/2010, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidi della Giordania |
Sono contento che sono riuscito a stanarti. La prossima settimana vado al wadi con un barattolo da un litro e te li prendo tutti, stai tranquillo. Ma sai io sono un buono e mi dispiace uccidere gli insetti ![]() Ciao e torna a raccogliere nella bella Sardegna. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |