| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Larva di Tenebrionidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=258&t=85881 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 06/08/2019, 14:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Larva di Tenebrionidae sp. |
sempre che si tratti di una larva di elateridae......sono comunque queste responsabili dei buchi sulle patate lung: +di 25mm Grazie Ciao Lucio |
|
| Autore: | TheWings [ 06/08/2019, 15:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva da id. |
Lucio, anche per me è una larva di elateride, e come hai già constatato tra le principali nemiche delle patate, ma non solo...
|
|
| Autore: | Glaphyrus [ 06/08/2019, 15:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva da id. |
La testa e le zampotte anteriori suggeriscono piuttosto Tenebrionidae (Omophlus?) |
|
| Autore: | Anostirus [ 06/08/2019, 16:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva da id. |
Non è una larva di elateride!
|
|
| Autore: | Agdistis [ 06/08/2019, 16:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva da id. |
Da una veloce ricerca sul web risulta essere proprio un elateride e del genere Agriotes come suggerito in un altro post da Edoardo - EDO. Al momento l'unico ex che ho raccolto in giardino è A. brevis ma mi fa strano che da una larva così lunga esca un coleottero così piccolo.....ma chissà? Ciao Lucio |
|
| Autore: | Glaphyrus [ 06/08/2019, 16:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva da id. |
Mi sa che la ricerca è stata troppo veloce... suggerisco un supplemento di indagine
|
|
| Autore: | Edo [ 06/08/2019, 17:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva da id. |
Agdistis ha scritto: Da una veloce ricerca sul web risulta essere proprio un elateride e del genere Agriotes come suggerito in un altro post da Edoardo - EDO. Al momento l'unico ex che ho raccolto in giardino è A. brevis ma mi fa strano che da una larva così lunga esca un coleottero così piccolo.....ma chissà? Ciao Lucio Non è una larva di elateridae poiché la testa è globosa e non appiattita. Gli elateridi si riconoscono facilmente proprio per avere la testa a forma di scalpello
|
|
| Autore: | Agdistis [ 06/08/2019, 18:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva da id. |
Glaphyrus ha scritto: Mi sa che la ricerca è stata troppo veloce... suggerisco un supplemento di indagine ![]() molto probabile Grazie Ciao Lucio |
|
| Autore: | Agdistis [ 06/08/2019, 18:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva da id. |
mi rimane comunque il dubbio di capire a che bestia "mangiapatate " appartenga Grazie Ciao Lucio |
|
| Autore: | Edo [ 06/08/2019, 18:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva da id. |
A me sembra di Tenebrionidae... |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|