Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 4:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Priocnemis sp. - Pompilidae Pepsinae

1.VIII.2023 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Priocnemis sp. - Pompilidae Pepsinae
MessaggioInviato: 08/11/2023, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...che paradosso !!..i Pompilidae sono noti predatori di Ragni, questo l' ho trovato su una infiorescenza morto rinsecchito tra le fauci di un giovane Thomisidae, che appena mi ha visto avvicinarmi me lo ha ceduto :to: . Ho trovato delle chiavi quelle di M.C. Day, ma sono un po vecchiotte e inglesi...e non so nemmeno se siano ancora valide...

"SPIDER WASPS HYMENOPTERA: POMPILIDAE - Michael C. Day - ROYAL ENTOMOLOGICAL SOCIETY OF LONDON 1988"

...da queste chiavi arrivo ad una femmina di Priocnemis...forse P. parvula da i seguenti caratteri:

articoli antennali 12 e aculeo (femmina)
propodeum senza peli eretti e che appare granulato
ala infusa con macchia ialina appena fuori le celle in punta (appena accennata in questo esemplare)
terga anteriori rosse
dente dell' artiglio piccolo (in foto quello posteriore)
postnotum uguale o piu' corto del metanotum
misura femmina 6-8 mm. (questa cosi' come e' messa 6,2 mm.)

p.s.: l' unica antenna sana mi si e' spezzata e l' ho dovuta avvicinare

6,2 mm. - (7).JPG

Pompilidae (19).JPG

6,2 mm. - (167).JPG

Pompilidae (64).JPG

6,2 mm. - (68).JPG

6,2 mm. - (97).JPG

6,2 mm. - (106).JPG

6,2 mm. - dente art post.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2023, 19:08 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Le chiavi inglesi di Day le ho ma comprendono 13 delle 36 spp. della vecchia CKlist italica, quindi chiavi insufficienti; anzi se esistesse una chiave omnicomprensiva delle nostre specie... :p :p :p
Ma ne dubito assai. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2023, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...grazie, allora credo che rimarra' Priocnemis sp. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: