Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Episyron sp. - Pompilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=259&t=46658 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 06/08/2013, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Episyron sp. - Pompilidae |
Ciao a tutti, domenica scorsa 4 agosto, in campagna sul Vesuvio ho assistito ad uno spettacolo, protagonista una piccola vespetta di cui credo di aver correttamente determinato il genere. Vorrei provare a mettere giù un racconto dettagliato ma lo farò con calma ![]() Dovrebbe trattarsi di una femmina Episyron sp., mi piacerebbe riuscire a giumgere alla specie. Ho provato a cercare qualcosa in rete ma ho trovato ben poco e nulla che mi aiutasse in questo senso ![]() Sulla Checklist of the Italian fauna on-line ... ho trovato le seguenti specie (ho eliminato quelle presenti solo al Nord e Sardegna): Episyron Schioedte, 1837 Episyron albonotatum (Vander Linden, 1827) (N, S, Si, Sa) Episyron arrogans (Smith, 1873) (N, S) Episyron candiotus Wahis, 1966 (N) Episyron coccineipes (Saunders, 1901) (Sa) Episyron funerarius (Tournier, 1890) (N) Episyron gallicus (Tournier, 1890) (N, S) Episyron rufipes (Linnaeus, 1758) (N, S, Si, Sa) Di quelle rimaste ho provato a cercare un po' di foto, e le candidate "dovrebbero" essere la Episyron rufipes (Linnaeus, 1758) e Episyron gallicus (Tournier, 1890), quest'ultima è più somigliante soprattutto nel colore delle zampe. Tutto ciò senza conoscere le variabiltà cromatiche all'interno delle specie o differenze tra i sessi ![]() ![]() C'è fra noi qualcuno che può essere più preciso? ![]() |
Autore: | Rafał Celadyn [ 06/08/2013, 14:12 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ? Episyron sp. - Pompilidae (da confermare e determinare) | ||
Ciao Clido ! I have a key, but only for Polish species ....B.Wiśniowski ,2009 ,Spider-hunting Wasps (Hymenoptera: Pompilidae) of Poland ...and here is topic with E.albonatum and E.rufipes ![]() Saluti Rafał ![]() ![]() edit :and look at here ![]()
|
Autore: | clido [ 07/08/2013, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Episyron sp. - Pompilidae (da confermare e determinare) |
Intanto Grazie Rafał ![]() Approfitto per chiedere se il colore delle zampe è variabile o può essere indicativa per la specie ... |
Autore: | Rafał Celadyn [ 07/08/2013, 19:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ? Episyron sp. - Pompilidae (da confermare e determinare) | ||
...but there is one more key feature that allows to separate E. rufipes and E.albonotatum ... ![]() E.rufipes-"basal sclerite in fore wings with white spot" E.albonoatum-"basal sclerite in fore wings black" but I'm not sure.. ![]()
|
Autore: | Chalybion [ 21/06/2023, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Episyron sp. - Pompilidae |
Credo che questo sia un Cryptocheilus sp., analogo a questo viewtopic.php?f=408&t=102106&hilit=Cryptocheilus+sp. e questo viewtopic.php?f=259&t=64487&hilit=Cryptocheilus+sp. ![]() |
Autore: | Andrea Volpe [ 21/06/2023, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Episyron sp. - Pompilidae |
Le spine sulle tibie posteriori sono da Pompilinae, si tratta di un Episyron. Per me la scelta è tra E. gallicus e E. albonotatus . Ci sarebbe anche da considerare Episyron candiotus, Wahis 1966 che è stato descritto come sottospecie di albonotatus ma che ora appare come specie valida su Catalogue of Life (probabilmente mi sono perso qualche nota tassonomica che lo eleva a specie). Buona serata |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |