Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anoplius sp.? - Pompilidae. Friuli http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=259&t=7887 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 02/06/2010, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Anoplius sp.? - Pompilidae. Friuli |
Trovato a Fernetti TS 02 06 2010 Lucio |
Autore: | Velvet Ant [ 02/06/2010, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Scolia ? sp. |
Non, non è uno Scoliidae. Si tratta di un Pompilidae: mi ricorda, in particolare, l'Anoplius viaticus (Linnaeus, 1758), grande cacciatore di ragni, ma da questo a dire che è lui ce ne corre ![]() Vedi qui alcune immagini di confronto. |
Autore: | Agdistis [ 02/06/2010, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero Scolia ? sp. |
Grazie , ho visto le immagini ma solo assomiglia a P. viaticus, il mio ha il pronoto posteriormente rosso/arancio e non ha 6 macchie sull'addome. Lucio |
Autore: | Andrea Volpe [ 22/05/2019, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplius sp.? - Pompilidae. Friuli |
sembra proprio Eoferreola rhombica (Christ, 1791) ciao ![]() |
Autore: | Agdistis [ 22/05/2019, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplius sp.? - Pompilidae. Friuli |
![]() ![]() Sembra essere una specie poco comune o sbaglio? Grazie Ciao Lucio |
Autore: | Andrea Volpe [ 22/05/2019, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplius sp.? - Pompilidae. Friuli |
Da quello che mi risulta sia la rhombica che la manticata sono presenti su tutto il suolo italiano, non so molto sulla frequenza ma credo vengano trovate meno spesso rispetto ad altri generi ben più comuni. Quest'ultima osservazione va ad occhiometro, quindi se qualcuno sa diversamente mi corregga. Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |