Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/06/2024, 19:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oncocera semirubella (Scopoli, 1763) - Pyralidae Phycitinae

28.VII.2011 - ITALIA - Campania - CE, Alife


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/08/2011, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 26/01/2010, 5:27
Messaggi: 146
Località: Alife, CE
Nome: Giovan Battista Girardi
Determinazione falena


Salve amici,
qui ammetto di avere le idee poco chiare. Posto due esemplari che ritengo appartenere alla medesima specie (ma tutto e' possibile).

21 mm. 28.VII.2011. 220 slm. Alife (CE) IT
(stessi dati per il secondo esemplare)

grazie in anticipo per l'aiuto


100_0323.JPG

100_0322.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione falena
MessaggioInviato: 03/08/2011, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2009, 0:16
Messaggi: 1021
Località: London
Nome: Matthew Gandy
The second specimen might be Oncocera semirubella. Matthew

_________________
Matthew Gandy
http://lepidopteragallery.org/index.php


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione falena
MessaggioInviato: 03/08/2011, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/01/2010, 5:27
Messaggi: 146
Località: Alife, CE
Nome: Giovan Battista Girardi
Thanks for the hint Matthew. Is it a very distinctive species or there is a chance it could be mistaken with some other member od pyralidae? Any idea what the first specimen could be? I think the pinkish color just faded because I jept it too long in the killing jar...I could be wrong though. Thanks again.

Ringraziavo Matthew e cercavo di comprendere quanto distintiva fosse la specie. Mi chiedevo inoltre cosa potesse essere il primo esemplare tenendo conto che il colorito rosaceo (che ricordo meno visibile rispetto al secondo) deve essersi perso grazie alla mia "mal-destrezza" nel maneggiare i lepidotteri.

GB


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione falena
MessaggioInviato: 03/08/2011, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
Entrambe sono la stessa specie: O. semirubella
la specie è molto variabile e si possono trovare esemplari quasi completamente melanici,completamente gialli e completamente rosati.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: