Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hypsopygia (Ocrasa) incarnatalis (Zeller, 1847) - Pyralidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=260&t=31755
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 03/03/2012, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Hypsopygia (Ocrasa) incarnatalis (Zeller, 1847) - Pyralidae

Una Hypsopygia che mi lascia perplessa... la frangia marginale rossiccia farebbe pensare ad H. fulvocilialis, ma l'andamento della linea post-mediana assomiglia più a H. rubidalis

ZImage1.jpg



Aggiungo i dati di Faunaitalia, che usa il sinonimo Herculia:

- Herculia fulvocilialis (Duponchel, 1834)
----- Herculia fulvocilialis hartigialis (Mariani, 1937) (Si)
- Herculia incarnatalis (Zeller, 1847) (N, S, Si, Sa)
- Herculia rubidalis ([Denis & Schiffermüller], 1775) (N, S)

Se ho ben capito, significa che per la fulvocilialis è considerata presente solo la ssp hartigialis e solo in Sicilia?
Non ho trovato immagini di questa ssp.
Se qualcuno avesse del materiale, un confronto potrebbe essere utile.

Autore:  Agdistis [ 04/03/2012, 0:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae - Hypsopygia da ID

Si tratta di: Hypsopygia ( Ocrasa) incarnatalis (Zeller, 1847)
Ciao Lucio

Autore:  Maura [ 04/03/2012, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae - Hypsopygia da ID

:D Ovviamente quella che non avevo considerato.
Non se ne trovano molte immagini on-line, e quelle poche non aiutano granchè...
quindi da sola non ci sarei mai arrivata! :gh:

Grazie Lucio! ;) :hi:

Autore:  Agdistis [ 04/03/2012, 1:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralidae - Hypsopygia da ID

Maura ha scritto:
:D Ovviamente quella che non avevo considerato.
Non se ne trovano molte immagini on-line, e quelle poche non aiutano granchè...
quindi da sola non ci sarei mai arrivata! :gh:

Grazie Lucio! ;) :hi:


questa è anche la specie più comune per modo di dire, insieme alla glaucinalis, e tra l'altro anche variabile sia in dimensione che in colore: rosa - beige - grigiastro
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/