Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pyralis lienigialis (Zeller, 1843) - Pyralidae Pyralinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=260&t=36224
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 09/07/2012, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Pyralis lienigialis (Zeller, 1843) - Pyralidae Pyralinae

Mi hanno suggerito queste due ipotesi.
Pyralis farinalis oppure Pyralis lienigialis.
La seconda sembra assomigliare di piu' ma sembra non sia data come presente in Sicilia.
Attendo parere esperti :D

Allegati:
Pyralis_farinalis.jpg


Autore:  Maura [ 09/07/2012, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralis farinalis oppure lienigialis

L'andamento della linea submarginale infatti sembra più da P. farinalis ...sentiamo cosa ci dicono :)

:hi:

Autore:  skapc66 [ 10/07/2012, 6:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralis farinalis oppure lienigialis

Altri pareri ?

Autore:  skapc66 [ 12/07/2012, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralis farinalis oppure lienigialis

ripropongo

Autore:  clido [ 12/07/2012, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralis farinalis oppure lienigialis

Io ne so' poco di Microlepidotteri e loro distribuzione :oooner: ma da quel poco che sono riuscito a confrontare a me convince di più Pyralis lienigialis (Zeller, 1843) soprattutto per l'andamento della linea antemediana che presenta una incisione nella parte più o meno centrale. In farinalis la stessa procede verso la costa senza alcuna incisione, ma non so' se è un carattere determinante.

Autore:  skapc66 [ 12/07/2012, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralis farinalis oppure lienigialis

Sono d'accordo,
il problema (mio) e' che Pyralis lienigialis non e' data presente in Sicilia.

Autore:  clido [ 12/07/2012, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralis farinalis oppure lienigialis

skapc66 ha scritto:
Sono d'accordo,
il problema (mio) e' che Pyralis lienigialis non e' data presente in Sicilia.

... mi sa' che c'è arrivata, più la guardo e più sono convinto che si tratti di Pyralis lienigialis (Zeller, 1843) (cf.) - Pyralidae Pyralinae

Autore:  Maura [ 12/12/2012, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralis farinalis oppure lienigialis

clido ha scritto:
Io ne so' poco di Microlepidotteri e loro distribuzione :oooner: ma da quel poco che sono riuscito a confrontare a me convince di più Pyralis lienigialis (Zeller, 1843) soprattutto per l'andamento della linea antemediana che presenta una incisione nella parte più o meno centrale. In farinalis la stessa procede verso la costa senza alcuna incisione, ma non so' se è un carattere determinante.

Non mi pare di riscontrare costanza in quel carattere, però su questa scheda a proposito di P. lienigialis trovo scritto:
www.hantsmoths.org.uk ha scritto:
Wingspan 22-26 mm. The most likely confusion species is Meal Moth Pyralis farinalis, but [P. lienigialis is] darker and lacking contrast between dark basal and terminal areas of forewing and pale median area, and with cross-lines finer and more conspicuously widened at costa

Dunque Pyralis lienigialis è più scura e ha il campo mediano meno contrastato rispetto a P. farinalis, e le linee ante e postmediana sono più sottili e più ispessite verso la costa.
Insomma... hai ragione :ok:

P.S.: quindi ho tolto il (cf.)

Autore:  maxim42 [ 12/12/2012, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyralis lienigialis (Zeller, 1843) - Pyralidae Pyralinae

Per me è P. lienigialis.
Massimo :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/