Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pyralestes ragusai Turati, 1922 (cf.) - Pyralidae Pyralinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=260&t=39267 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 08/10/2012, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: eterocero da determinare |
Ti ho spostato nel testo del messaggio tutto quel che avevi scritto nel titolo, perchè rinominandolo sarebbe sparito tutto. D'ora in poi ricordati di inserire queste informazioni nel testo, se vuoi che rimangano visibili (oppure nel campo libero dei dati di raccolta, anche se lì è meglio non eccedere) |
Autore: | chap [ 08/10/2012, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: eterocero da determinare |
![]() ![]() |
Autore: | AZi [ 09/10/2012, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: eterocero da determinare |
Potrebbe essere Pyralestes ragusai Turati, 1922. All'indirizzo: http://redalyc.uaemex.mx/pdf/455/45511220012.pdf c'è un articolo. I genitali non corrispondono al 100% (apice valva diverso, ma gnathos forse uguale se messo nella stessa posizione, edeago pure), ma credo che sia abbastanza variabile, come peraltro nel pattern... |
Autore: | chap [ 09/10/2012, 8:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: eterocero da determinare |
Grazie Alberto, non ci sarei mai arrivato, anche se mi puzzava di piralide. In effetti i genitali sono leggermente diversi, sopratutto per quanto riguarda l'apice della valva. Magari provo a contattare un qualche studioso di questo gruppo, se gli interessano gli esemplari .... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |