Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acrobasis foroiuliensis Huemer & Nuss, 2007 - Pyralidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=260&t=63977 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 08/09/2015, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Acrobasis foroiuliensis Huemer & Nuss, 2007 - Pyralidae |
Specie per me dubbia ma forse del genere proposto: si può riconoscere? a.a mm 19. Grazie. ![]() |
Autore: | Logoste [ 09/09/2015, 6:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrobasis? |
Ciao Giorgio, ci riprovo, ma non è facile ![]() Personalmente e davvero molto indicativamente, tra tutte le Acrobasis che ho visionato sul web, quella che gli somiglia di più a me sembra possa essere Acrobasis suavella…magari confrontala anche con l’idea che ti eri fatto tu ![]() |
Autore: | Chalybion [ 09/09/2015, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrobasis? |
Grazie per entrambe: l'ho confrontata spesso con la suavella ma alcune cose non mi convincono appieno. Nel 2016 dovrebbe uscire il testo sulle Phycitinae. Vedremo se c'è. ![]() |
Autore: | Agdistis [ 09/09/2015, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrobasis? |
Visto che ho raccolto io questa specie che poi è stata descritta da Huemer posso darti con certezza la determinazione: Acrobasis foroiuliensis Huemer & Nuss, 2007 Ciao Lucio La specie è nota per l'alto Adriatico, in linea di massima da Monfalcone - Grado a Bibione questo ex allarga l'areale conosciuto, ma credo che scenda ancora più in basso se i biotopi costieri hanno ancora qualche carattere di naturalità. Ciao Lucio |
Autore: | Logoste [ 09/09/2015, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrobasis? |
Grande Lucio ![]() approfitto per farti un caro saluto, sono contento che sei ripassato da queste parti ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 09/09/2015, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrobasis? |
Si sono stato un po' assente ma leggo sempre e vedo con piacere che con la maggior parte delle specie te la cavi benissimo. aramai sono quasi superato. Complimenti. Ciao Lucio |
Autore: | Logoste [ 09/09/2015, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrobasis? |
Agdistis ha scritto: Si sono stato un po' assente ma leggo sempre e vedo con piacere che con la maggior parte delle specie te la cavi benissimo. oramai sono quasi superato. Complimenti. Ciao Lucio .... ![]() ![]() A presto ![]() |
Autore: | Chalybion [ 10/09/2015, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrobasis? |
Agdistis ha scritto: Visto che ho raccolto io questa specie che poi è stata descritta da Huemer posso darti con certezza la determinazione: Acrobasis foroiuliensis Huemer & Nuss, 2007 Ciao Lucio La specie è nota per l'alto Adriatico, in linea di massima da Monfalcone - Grado a Bibione questo ex allarga l'areale conosciuto, ma credo che scenda ancora più in basso se i biotopi costieri hanno ancora qualche carattere di naturalità. Ciao Lucio ![]() ![]() Giorgio. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |