Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Alophia combustella (Herrich-Schäffer, 1855) - Pyralidae Phycitinae Phycitini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=260&t=63978 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Logoste [ 09/09/2015, 7:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrobasis 2 ? |
Ciao Giorgio, su questo ex non me la sento di pronunciarmi ![]() Vediamo se per questa ci sono altre opinioni… ![]() |
Autore: | Chalybion [ 26/12/2020, 20:50 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Acrobasis 2 ? | ||
Dopo tanto tempo ho deciso di identificare alcune ficitine in sospeso tra le quali questa femmina: si è rivelata essere Alophia combustella (Herrich-Schäffer, 1855), specie dalla biologia particolare, legata pare alle galle di afidi fordini del gn. Pistacia; ciò mi ha fatto scoprire che i dati sono errati e che la specie è stata raccolta nel materiale di cacce notturne autorizzate a Monte Mauro, Vena del Gesso di Brisighella (RA), 450 m, una delle quali in data 03.06.2004 (come da appunti di viaggio), ove esiste il terebinto: quindi i dati vanno corretti. L'errore è forse dovuto alla contemporanea caccia negli stessi giorni in un bosco di Bagnacavallo, in pianura, dove non vi sono piante di Pistacia. Posto il preparato dell'apparato femminile, con la caratteristica fascia di spinule della bursa. ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |