| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Ematheudes punctellus (Treitschke, 1833) - Pyralidae Phycitinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=260&t=99937 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Max10 [ 06/08/2022, 12:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Ematheudes punctellus (Treitschke, 1833) - Pyralidae Phycitinae |
Aribuongiorno! Seconda falena sfortunata... dove la sfortuna consiste nell'essere stata catturata dal sottoscritto che deve ancora farsi in tema di preparazione di eteroceri Qui il danno consiste nella rottura di un'antenna e altre lesioni lesioni minori... anche in questo caso come per la Nolidae (http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=99936) sono abbastanza sicuro della famiglia ma mi fermo lì... Sparandola direi Agriphila inquinatella (Denis & Schiffermüller, 1775) - Crambidae Crambinae... ma sparandola proprio eh qualche idea? Dimensione: 24 mm Grazie in anticipo! Max |
|
| Autore: | Chalybion [ 06/08/2022, 19:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae ? |
Io direi Ematheudes punctellus (Treitschke, 1833) Pyralidae Phycitinae.
|
|
| Autore: | Max10 [ 07/08/2022, 21:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae ? |
Chalybion ha scritto: Io direi Ematheudes punctellus (Treitschke, 1833) Pyralidae Phycitinae. ![]() Buonasera Giorgio! Accipicchia! Ho sbagliato anche la famiglia che frana! Ne ho di strada da fare...vabbè posso solo migliorare Hai decisamente ragione, ora che lo hai detto te sembra molto ovvio Grazie mille per la tua precisa e rapida identificazione! Posso chiederti un aiuto anche su quest'altra bestiolina, per favore? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=99936 Grazie mille ancora! Max |
|
| Autore: | Chalybion [ 08/08/2022, 20:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae ? |
Diversi Crambidae sembrano Pyralidae e viceversa, per cui non dolerti più di tanto.
|
|
| Autore: | Max10 [ 09/08/2022, 8:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Crambidae ? |
Chalybion ha scritto: Diversi Crambidae sembrano Pyralidae e viceversa, per cui non dolerti più di tanto. ![]() Troppo gentile Grazie mille, Giorgio!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|