Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bombyx mori http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=265&t=18150 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 28/02/2011, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Bombyx mori |
Visto che sul forum manca... Ottenute da allevamento di bruchi comprati per alimentare rettili ancora quando ero piu interessato alle foto che agli insetti. Non so nulla circa i dati ![]() ![]() |
Autore: | Maw89 [ 28/02/2011, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyx mori |
Questa è per Marco |
Autore: | cosmln [ 28/02/2011, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyx mori |
belloooooooooooo !!!! |
Autore: | mazzeip [ 28/02/2011, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyx mori |
Completiamo il ciclo... ![]() |
Autore: | Maw89 [ 01/03/2011, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyx mori |
mazzeip ha scritto: Completiamo il ciclo... ![]() ![]() ![]() cosmln ha scritto: belloooooooooooo !!!! Si molto! Anche le larve di questo ci sono a Entomodena e costano poco;) Purtroppo a me non si è schiuso neppure un uovo ![]() ![]() |
Autore: | Dilar [ 01/03/2011, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyx mori |
Maw89 ha scritto: Non so nulla circa i dati ![]() ![]() Nessuna perdita, è un'animale totalmente domestico, come i polli ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/03/2011, 1:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyx mori |
Maw89 ha scritto: Si molto! Anche le larve di questo ci sono a Entomodena e costano poco;) Purtroppo a me non si è schiuso neppure un uovo ![]() ![]() Se ci va qualche amico romano me ne faccio comprare qualcuna e la porto a scuola per farci divertire i miei studenti (già mi ascoltano poco normalmente ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 01/03/2011, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyx mori |
Maw89 ha scritto: Questa è per Marco P1010096 copy.jpg ![]() ![]() Maaa rettili?? Alle tarte davi i bruchi della Bombyx?? ![]() Scusate l'OT, ma che tarte avevi o hai? |
Autore: | Maw89 [ 01/03/2011, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyx mori |
marco paglialunga ha scritto: Maw89 ha scritto: Questa è per Marco P1010096 copy.jpg ![]() ![]() Maaa rettili?? Alle tarte davi i bruchi della Bombyx?? ![]() Scusate l'OT, ma che tarte avevi o hai? La tarta è una che si è stabilita nel mio giardino un giorno, non so che specie sia:) Le larve le vendevano a una fiera come cibo per rettili, ma non so che rettili, io me le son prese per le farfalle ![]() |
Autore: | Andricus [ 01/03/2011, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyx mori |
Non allevo ne rettili insettivori(per ora) ne Bombyx mori, però ricordo di aver letto che la larva è un ottimo alimento in quanto ricchissima di calcio ed ha una percentuale di fosforo(che blocca l'assimilazione del calcio) vicinissima allo 0. |
Autore: | silphaobscura [ 12/06/2011, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyx mori |
ciao, visto che siamo in argomento volevo fare una domanda: a me una larva di Bombice mi si è impupata senza bozzolo, sul fondo della teca... è normale? secondo voi avrà una metamorfosi senza problemi? grazie! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |