Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Poekilocerus bufonius Klug, 1832 - Pyrgomorphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=269&t=96847
Pagina 1 di 1

Autore:  Guido Sabatinelli [ 17/10/2021, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Poekilocerus bufonius Klug, 1832 - Pyrgomorphidae

Sto mettendo a posto delle foto sul mio computer e trovo questo ortottero fotografato in Giordania nel 2008
Qualcuno mi aiuta per l'identificazione?
Grazie!! Ciao, Guido

Allegati:
12 Aprile 2008 030.jpg


Autore:  TheWings [ 17/10/2021, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Othoptera

Poekilocerus bufonius Klug, 1832 - Pyrgomorphidae.

:hi:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 18/10/2021, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Othoptera

TheWings ha scritto:
Poekilocerus bufonius Klug, 1832 - Pyrgomorphidae.

:hi:


Grazie!!!!!!! (mi dici qualcosa di piu su questa bestia magnifica?

Autore:  TheWings [ 18/10/2021, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Othoptera

Guido Sabatinelli ha scritto:
TheWings ha scritto:
Poekilocerus bufonius Klug, 1832 - Pyrgomorphidae.

:hi:


Grazie!!!!!!! (mi dici qualcosa di piu su questa bestia magnifica?


In realtà non ne so molto, a parte che molte sp. di questa famiglia hanno una colorazione molto vistosa (aposematica) e possono essere dannose all'agricoltura. Allego un file pdf, che fa riferimento ai Pyrgomorphidae del subcontinente indiano, ma che è valido anche per i generi mediorientali.
:hi:

Allegati:
40734-45043-1-PB_compressed.pdf [1.43 MiB]
Scaricato 29 volte

Autore:  Guido Sabatinelli [ 19/10/2021, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Othoptera

Grazie ancora sei stato molto utile.
ciao, Guido

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/