Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 3:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Loricula elegantula (Baerensprung, 1858) ♂ - Microphysidae

1.V.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/05/2011, 8:18 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4846
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ex Quercus
Quanto sono piccoli !! Questi mini mini "Pirate bug" !! :D


P1090349.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthocoridae
MessaggioInviato: 15/06/2011, 3:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Non è un Anthocoridae bensì una specie appartenente alla famiglia dei Microphysidae.
Si tratta di:

Loricula elegantula (Baerensprung, 1858), maschio.

E' un predatore di afidi e collemboli che vivono nei licheni cresciuti sui rami di alberi vetusti come probabilmente sono le querce sulle quali è stato trovato questo esemplare. Consiglio una ricerca più approfondita per trovare le femmine che sono attere e con l'addome arrotondato.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthocoridae
MessaggioInviato: 15/06/2011, 7:53 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4846
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:shock:
Grazie Paride!!
Micro eee? :no1: Già dovevo sospettarlo dalle dimensioni :(
La legna da cui sono usciti è ancora in scatola, ricordo che loro sono venuti fuori di loro spontanea volontà, proverò a smuoverla per vedere se trovo qualcosa sul fondo :|

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: