Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 5:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Notonecta (Notonecta) maculata Fabricius, 1794 ? - Notonectidae, Hemiptera - Romania



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/10/2010, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

and the second water Hemiptera.
searching on internet found this to be like Notonecta (Notonecta) maculata Fabricius, 1794, if OK or not? if not is possible to ID this from photo?
collected in Romania, Transylvania (46.295822 / 23.137179) in 11.july.2010.

grazie,
cosmln
undet_IMG_0366_O00002.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/10/2010, 12:08 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Mi sembra che per questo genere siano fondamentali anche i caratteri che si trovano nella parte inferiore dell'insetto (anche se in natura la sua parte inferiore, diventa "quasi" superiore visto che nuota a "testa in giù").
...ma questa è solo una indicazione. :oops: :oops:
Io non sono davvero in grado di determinare questa bestia. :roll:
Ne ho un discreto numero in collezione, ma ho sempre evitato di postarle, visto che in questi anni non ho mai trovato nessuno in grado di determinarli!!
....ma sono sicuro che qui qualcuno che può riuscirci c'è!!! ;) ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/10/2010, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Questa è la chiave di TAMANINI (1979):

1 - Scutello giallastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
- Scutello completamente nero 3

2 - Estremità della membrana emielitrale con il lobo esterno stretto e appuntito ampio come il
lobo interno. Lunghezza del corpo: mm 11,5-13,0 .........N. pallidula Poisson
- Estremità della membrana emielitrale con il lobo esterno largo e arrotondato, più ampio del
lobo interno. Lunghezza del corpo: mm 13.0-14.0........N. lutea (Muiller)

3 - Angolo laterale anteriore del pronoto visto dal di sopra smussato e visto di lato appuntito, ma non prolungato in avanti ....................................4
- Angolo anteriore del pronoto visto dal di sopra prolungato in modo da abbracciare parzialmente l'occhio, visto di lato prolungato in punta. Lunghezza del corpo mm 13,5-15,0.....N. viridis Delcourt

4 - Metanoto e tergiti neri o nero-bruni.........................N. glauca Linné
- Metanoto e dorso dell'addome gialli, esclusi i tergiti Il-IV e metà del V. Emielitre giallo-ferruginee con macchie casteaneo-nere distribuite più uniformemente che nelle altre specie. Lunghezza del corpo mm 13,5-15,0 . ..............N. maculata Fabricius

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/10/2010, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
FORBIX ha scritto:
Questa è la chiave di TAMANINI (1979):

1 - Scutello giallastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
- Scutello completamente nero 3

2 - Estremità della membrana emielitrale con il lobo esterno stretto e appuntito ampio come il
lobo interno. Lunghezza del corpo: mm 11,5-13,0 .........N. pallidula Poisson
- Estremità della membrana emielitrale con il lobo esterno largo e arrotondato, più ampio del
lobo interno. Lunghezza del corpo: mm 13.0-14.0........N. lutea (Muiller)

3 - Angolo laterale anteriore del pronoto visto dal di sopra smussato e visto di lato appuntito, ma non prolungato in avanti ....................................4
- Angolo anteriore del pronoto visto dal di sopra prolungato in modo da abbracciare parzialmente l'occhio, visto di lato prolungato in punta. Lunghezza del corpo mm 13,5-15,0.....N. viridis Delcourt

4 - Metanoto e tergiti neri o nero-bruni.........................N. glauca Linné
- Metanoto e dorso dell'addome gialli, esclusi i tergiti Il-IV e metà del V. Emielitre giallo-ferruginee con macchie casteaneo-nere distribuite più uniformemente che nelle altre specie. Lunghezza del corpo mm 13,5-15,0 . ..............N. maculata Fabricius


grazie Leo, will have to check for all this in few days now I'm preparing for a long night on train :cry:
the only good things is that will have the occasion to change some (more) words (and specimens) with AdyRuicanescu (he will also keep me at his house for one day) :hp:

so probably will be out from here for few days, good that I have internet on my mobile :)

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: