Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Piesma maculatum (Laporte, 1833) - Piesmatidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=272&t=29922
Pagina 1 di 1

Autore:  paolofon [ 26/12/2011, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Piesma maculatum (Laporte, 1833) - Piesmatidae

Trovato oggi sotto la corteccia di un platano nel parco cittadino di Campo di Marte, alla periferia di Reggio Emilia, e fotografato usando il microsocpio ottico al minimo ingrandimento.

A me sembra un Tingidae, forse Piesma capitatum? Lunghezza sui 3 mm.

Grazie :) :D 8-)

Allegati:
Campo di Marte RE 26-12-11 A 010b.jpg

Campo di Marte RE 26-12-11 A 011b.jpg

Campo di Marte RE 26-12-11 A 004b.jpg

Campo di Marte RE 26-12-11 A 023.JPG

Campo di Marte RE 26-12-11 A 020b.jpg

Campo di Marte RE 26-12-11 A 018b.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 06/01/2012, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tingidae?

paolofon ha scritto:
A me sembra un Tingidae, forse Piesma capitatum? Lunghezza sui 3 mm.


:ok:
Il genere è corretto e la specie è probabile (da confermare).
Si tratta di un Piesmidae. Famiglia simile ai Tingidae.

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 07/01/2012, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tingidae?

I caratteri del pronoto mi indicano Piesma maculatum.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/