Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cimex lectularius Linnaeus, 1758 - Cimicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=272&t=42747
Pagina 1 di 1

Autore:  Mastos [ 24/02/2013, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Cimex lectularius Linnaeus, 1758 - Cimicidae

Salve di nuovo, dopo il mio precedente post su un insetto che trovai nel mio letto (http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=42033&p=240490) vi chiedo di nuovo aiuto per un'identificazione. Gia' allora sospettavo di cimici dei letti per strani morsi che mi ritrovavo quando svegliato, stavolta temo di aver trovato un colpevole e sembra proprio lui, come al solito la qualita' non e' gran che ma spero basti (lunghezza esemplare 4-5mm).

Stranamente ha fatto la sua apparizione il giorno dopo che ho cambiato lenzuola (anche quelle nuove erano appena state lavate a 90 gradi, chissa' da dove escono ><)

Allegati:
DSC_5596.jpg


Autore:  Julodis [ 24/02/2013, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile Cimice dei Letti

Direi proprio di si.

Il letto per caso è in legno, o ci sono comunque fessure dove possano nascondersi?

Autore:  Livio [ 24/02/2013, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile Cimice dei Letti

Julodis ha scritto:
Direi proprio di si.

E bella pienotta: si è nutrita da poco!
La prima cosa da fare è non espandere l'infestazione ad altri ambienti, quindi occhio alla biancheria che esce dalla stanza.
La seconda è capire il livello di infestazione.
Ispeziona bene la biancheria del letto ed il materasso, poi passi alla struttura del letto (che dovrà essere smontato).
Usa, possibilmente, una torcia elettrica: ti aiuterà anche a concentrarti sulle zone ispezionate senza distrarti.
Controlla anche le sedi di eventuali viti, incastri e, comunque, ogni fessura presente.
Tieni presente che una cimex passa tranquillamente in una fessura dello spessore di una carta di credito ;)

Autore:  Mastos [ 25/02/2013, 1:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile Cimice dei Letti

Grazie per le pronte risposte, il letto e' un letto 1 piazza e mezzo dell'Ikea non smontabile purtroppo (si staccano solo le gambe ma le doghe sono attaccate al materasso), quindi temo che possano venire da li' se vengono dalla mia stanza. Ho provato a controllare le parti visibili (con una torcia) e non vi sono tracce ne' di insetti ne' di secrezioni (se assomigliano a quelle che si trovano su altri siti), idem per il mobilio in legno nelle vicinanze del letto (una libreria ha dei buchi rotondi che non so a cosa servano, ho provato a guardarci dentro con la torcia). Altro punto dolente e' che il battiscopa dei muri lascia piu' di 1mm dal pavimento e sinceramente se fosse un pelino staccato da muro non avrei modo di controllarlo, ma con la torcia non ho notato niente (e quell'insetto era ben visibile a occhio nudo da una certa distanza). Ho informato anche il coinquilino a cui e' intestato l'affitto che vi ringrazia per l'aiuto (come io del resto) e vedremo il da farsi :/

Autore:  Livio [ 25/02/2013, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile Cimice dei Letti

Se è una sola e ... magari pure maschio ( :hp: ) vi è andata di lusso!
Se, invece, si tratta di una femmina potrebbe essere stata fecondata (l'esemplare in fotografia è un adulto): allora in giro ci potrebbero essere le uova (le depone dopo il pasto e questa aveva mangiato da poco).
Ti consiglio di tener controllato il letto, una volta alla settimana per un paio di mesi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/