Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hebrus (s. str.) pusillus pusillus (Fallén, 1807) Hebridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=272&t=485 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 06/03/2009, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Hebrus (s. str.) pusillus pusillus (Fallén, 1807) Hebridae |
Invece questi li ho scovati lungo il fiume Reno, nei pressi di alcune pozze stagnanti permanenti, in un'ansa riparata del corso d'acqua. Correvano, anzi saltellavano velocissimi al minimo pericolo. Lunghezza: intorno ai 3 mm. Sasso Marconi (BO), loc. Palazzo Rossi - primavera 2008 Loris |
Autore: | eremicus [ 07/03/2009, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heterottero ripario |
Questo eterottero ripario è un Hebridae, famiglia tipica dell'ambiente che hai perfettamente descritto: margini ombreggiati di pozze e corsi d'acqua a corso lento. Quanto alla specie è un maschio di Hebrus (s. str.) pusillus pusillus (Fallén, 1807). |
Autore: | Dioli [ 13/12/2009, 1:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hebrus (s. str.) pusillus pusillus (Fallén, 1807) Hebridae |
Si osservi, nella parte interna della tibia della zampa media destra: c'è una sorta di piccola escrescenza trasparente. Dovrebbe trattarsi di una Laboulbeniales, un fungo parassita degli insetti di cui si occupa Walter Rossi che è un prof di botanica dell'università dell'Aquila (*), notissimo agli entomologi della mia generazione, per le numerose collaborazioni. Tra l'altro ci siamo visti proprio durante una delle ultime edizioni di Entomodena. (*) Non abita a Palazzo Rossi ![]() |
Autore: | Loriscola [ 13/12/2009, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hebrus (s. str.) pusillus pusillus (Fallén, 1807) Hebridae |
...non abita a Palazzo Rossi, ma ha a che fare, per caso, con l'Hoplia walterossii ?? ![]() Loris |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |