Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Thaumastocoris peregrinus Carpintero & Dellapé, 2006 - Thaumastocoridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=272&t=58165 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lorenzo10 [ 01/12/2014, 2:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Thaumastocoris peregrinus Carpintero & Dellapé, 2006 - Thaumastocoridae |
Salve, mi aiutereste a determinare quest'insetto? ![]() ![]() ![]() Abbiamo preso questa casa a novembre 2013 e, nonostante stiamo in affitto, l'abbiamo ristrutturata completamente. Ci siamo trasferiti a Settembre di quest'anno e pochi giorni dopo abbiamo cominciato a notare quest'insetti. Tengo a precisare che durante tutta la durata dei lavori non c'erano. Inizialmente li abbiamo trovati solo sul marmo del balcone e sulla ringhiera. Ci siamo un pò preoccupati per i mobili nuovi perchè pensavamo fossero animali del legno ma non sembrano interessati ad i nostri mobili che, tra l'altro, di legno hanno ben poco visto che le casse e le porte sono in truciolare. ![]() ![]() Purtroppo il mese di novembre è stato anomalo e sono ritornate le temperature quasi estive e c'è stata una vera e propria invasione di quest'insetti. Oramai li ritroviamo ovunque anche in casa e capirete che la cosa non è proprio simpatica ![]() ![]() ![]() La cosa strana è che abbiamo chiesto nel palazzo e sembra che nessun altro li ha. Tengo a precisare che abitiamo in centro città al terzo ed ultimo piano e che un balcone affaccia su un parcheggio completamente asfaltato e l'altro invece su un giardino con due alberi che non arrivano all'altezza del mio balcone e che i due piani sotto con la stessa affacciata non hanno lo stesso problema. Vi prego aiutatemi a capire di che insetto si tratta Grazie mille e distinti saluti P.s.: i nostri infissi sono molto vecchi ed in legno e per questo motivo li abbiamo prima scartavetrati e poi trattati con il flatting all'acqua. Comunque non presentavamo presenza di tarme del legno. |
Autore: | pedux [ 01/12/2014, 6:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: psocotteri alati ? Vi prego aiutatemi |
dall'aspetto dovrebbero essere degli emitteri eterotteri, in pratica dei parenti delle cimici... ma di più io non so.... |
Autore: | Julodis [ 01/12/2014, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: psocotteri alati ? Vi prego aiutatemi |
Scommetterei che i due alberi del giardino sono due eucalipti. Si tratta effettivamente di Eterotteri, per quanto si capisce dalle foto, per la precisione, Thaumastocoris peregrinus Carpintero & Dellapé, 2006 - Thaumastocoridae. E' una specie di origine australiana molto dannosa per l'eucalipto, che evidentemente è arrivata ormai anche in Campania, purtroppo, ma che in casa non può fare alcun danno. Evidentemente, per questioni di posizione, esposizione, direzione dei venti o chissà che altro, finiscono per concentrarsi sul tuo terrazzo e poi da lì entrano in casa, probabilmente in cerca di un rifugio per superare l'inverno. Qui trovi informazioni sulla specie. |
Autore: | Julodis [ 01/12/2014, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: psocotteri alati ? Vi prego aiutatemi |
Qui c'è l'attuale distribuzione nota per la Campania. Considerando che fino a poco più di un paio di anni fa era noto solo di una località del Lazio, si sta dando da fare! |
Autore: | Lorenzo10 [ 02/12/2014, 2:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thaumastocoris peregrinus Carpintero & Dellapé, 2006 - Thaumastocoridae |
Grazie mille per le risposte. Comunque effettivamente sembrano essere degli Thaumastocoridae ed è vero che uno dei due alberi è un eucalipto ![]() Quello che non riesco assolutamente a spiegarmi è il motivo per il quale questi insetti stanno colonizzando casa mia e non il primo ed il secondo piano che hanno l'eucalipto (7-8 metri d'altezza) praticamente fuori al balcone, gli basterebbe stendere un braccio fuori dal balcone per toccare l'eucalipto: Bah!!! ![]() ![]() ![]() Grazie ancora e distinti saluti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |