Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cimex lectularius Linnaeus, 1758 - Cimicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=272&t=67555
Pagina 1 di 1

Autore:  mgilda [ 17/04/2016, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Cimex lectularius Linnaeus, 1758 - Cimicidae

Ciao a tutti,
potete dirmi cosa vi sembra questo insettino? vivo in campagna, grazie

Allegati:
12983275_1725753937683315_1704027783891708810_o.jpg

13055084_1725753951016647_74105641177874323_o.jpg


Autore:  Livio [ 17/04/2016, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto

Fatto viaggi recentemente?

Autore:  mgilda [ 17/04/2016, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto

no, l'anno scorso ho lavorato a Modena ed ero via spesso per alcuni giorni, perchè? ne ho trovate tre nel mio studio. Sono piccole 2 mm. circa, senza ali, marrone chiaro

Autore:  Livio [ 18/04/2016, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto

Vorrei sbagliarmi ma ... direi Cimex lectularius: la "sagoma" è parecchio simile.
Spero di sbagliarmi, appunto.
Prova a fare un foto un po' più chiara.
Hai punture?

Autore:  elleelle [ 18/04/2016, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto

Anche a me sembra lei.

Autore:  mascalzonepadano [ 18/04/2016, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto

Si, direi anche io che non si scappa, cimice dei letti.
Nic

Autore:  mgilda [ 18/04/2016, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto

nessuna puntura, e nessuna in camera da letto ma solo nello studio. Potrebbe essere nella poltroncina.... provo a fare una foto più chiara (il cell fa cosa può :) )
Provo a passare il vaporetto sulla poltrona?
Domanda .... se è la cimice dei letti è cosa tanto grave?
Grazie

Allegati:
20160418_100345.jpg


Autore:  Livio [ 18/04/2016, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto

E' lei.
Ok per il vaporetto, insistendo parecchio; fai asciugare bene perché altrimenti potresti trovarti con problemi di acari.
Controlla bene tutte le stanze, soprattutto la/le camera/-e da letto ed eventuali divani.

Autore:  mgilda [ 18/04/2016, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto

ok, grazie mille ! Un saluto

Autore:  aug [ 03/02/2017, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimex lectularius Linnaeus, 1758 - Cimicidae

Il problema sembra essere di attualità :x anche presso i Galli transalpini:
http://grand-angle.lefigaro.fr/dans-lenfer-des-punaises-de-lit

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/