Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=272&t=7236 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 05/05/2010, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio |
Buongiorno a tutti, volevo un aiuto per vedere se si riesce a determinare questa Notonecta. Trovate nella solità località, Boscotrecase (NA), Vesuvio in una piscina non curata situata in una delle campagne. In realtà avevo preso due specie diverse ma purtroppo non ho fatto in tempo a separarle e sono rimaste solo queste ![]() Da un po' di foto viste in rete sembrerebbero Notonecta (s. str.) maculata Fabricius, 1794 mi farebbe piacere avere una conferma e se possibile un po' di informazioni sulla biologia e magari se qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di chiavi (illustrate) per la determinazione delle notonette italiane... mi farebbe un bel regalo ![]() |
Autore: | Mantis [ 05/05/2010, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio |
Ciao Claudio, probabilmente non sono la persona più indicata per rispondere alle tue richieste ma, per quanto riguarda le chiavi, io posseggo il seguente volumetto del CNR: Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane n.6 - Eterotteri acquatici (Heteroptera: Gerromorpha, Nepomorpha), di L. Tamanini. Verona, . 1979. 106 p., 41 fig. Un pò datato ma credo ancora molto valido (e probabilmente già ne eri al corrente ![]() |
Autore: | Palaemonetes [ 05/05/2010, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio |
Sto consultando il volumetto citato da Carmine: lo scutello nero (non lo vedo bene) taglia fuori la N.pallidula e l'angolo laterale anteriore del pronoto non prolungato a punta verso l'occhio (anche questo non lo vedo bene) permette di escludere la N.viridis tantopiù che non rientrano con le dimensioni (sono un po più piccole). Le emielitre ferruginee con macchie brune fitte sembrano coincidere. Se metanoto e tergiti (a parte il 2, 3 e 4 e parte del 5) sono gialli è proprio la N. maculata. L'ecologia corrisponde: predilige rive di laghi, corsi d'acqua a lento corso con vegetazione scarsa o nulla, fontane e piscine. Adulti e uova svernano. |
Autore: | clido [ 05/05/2010, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio |
Grazie Carmine ![]() ![]() Mi sa che devo procurarmi al più presto una copia del volume ![]() |
Autore: | Loriscola [ 05/05/2010, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio |
Io l'ho appena ordinato (guarda te la combinazione ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 05/05/2010, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio |
Guardate qui, su FNM. Non ricordo però se per guardare quella sezione bisogna essere iscritti. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | halobates [ 05/05/2010, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio |
![]() inserisco il collegamento: http://www.faunedefrance.org/Bibliotheq ... eNumerique ![]() P.S. dimenticavo.....foto favolose ![]() |
Autore: | clido [ 06/05/2010, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio |
Hemerobius ha scritto: Guardate qui, su FNM. Non ricordo però se per guardare quella sezione bisogna essere iscritti.... Grazie Roberto, ho inviato una e-mail ai responsabili delle pubblicazioni, speriamo bene ![]() halobates ha scritto: ...controlla anche la Faune de France.....dovrebbe esserci il pdf del Poisson FF. n 61 che tratta le cimici acquatiche... Grazie Danilo, sia per la segnalazione della pubblicazione, anche se non sono riuscito a capire bene se la mia determinazione è corretta o meno ![]() ![]() ![]() Ne approfitto e ve ne mostro altre due ![]() |
Autore: | clido [ 06/05/2010, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio |
clido ha scritto: Hemerobius ha scritto: Guardate qui, su FNM. Non ricordo però se per guardare quella sezione bisogna essere iscritti.... Grazie Roberto, ho inviato una e-mail ai responsabili delle pubblicazioni, speriamo bene ![]() Ho ricevuto la telefonata della responsabile delle pubblicazioni del CNR ed ho ordinato i volumi, grazie ancora ![]() ![]() |
Autore: | halobates [ 06/05/2010, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonecta sp. - Notonectidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio |
Claudio ha scritto Cita: Grazie Danilo, sia per la segnalazione della pubblicazione, anche se non sono riuscito a capire bene se la mia determinazione è corretta o meno ![]() E' un.....secolo che non le guardo più, mi dispiace ma non riesco ad aiutarti per la determinazione anche se ripeto le foto sono belle. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |