| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Chartoscirta cincta (H. Schaeffer, 1841) - Saldidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=272&t=97021 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | elleelle [ 07/11/2021, 1:46 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Saldidae da ID | 
| Avrei detto Leptopodidae ..... Leptopus o Patapius ..... | |
| Autore: | rubber [ 07/11/2021, 13:12 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Saldidae da ID | 
| A me sembra più una Chartoscirta, forse Chartoscirta cincta | |
| Autore: | Chalybion [ 07/11/2021, 18:18 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Saldidae da ID | 
| elleelle ha scritto: Avrei detto Leptopodidae ..... Leptopus o Patapius ..... No Luigi, le prozampe non sono spinose; dovrebbe essere una Saldula sp.; aggiungo un crop del dorso.  | |
| Autore: | marsal [ 07/11/2021, 20:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Saldidae da ID | 
| ciao Giorgio, confermo Chartoscirta cincta (H. Schaeffer, 1841)   | |
| Autore: | Chalybion [ 07/11/2021, 20:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Saldidae da ID | 
| Grazie a Graziano e a Martino per la conferma: vedendo le foto nel web non mi pareva lei, anche se la colorazione varia in questi. Qual'è il carattere che differenzia Saldula da questa?   | |
| Autore: | marsal [ 11/11/2021, 0:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Saldidae da ID | 
| i caratteri principali sono questi: in Chartoscirta il pronoto presenta un solco trasversale che raggiunge i margini laterali, inoltre i margini sono incavati, ovvero non convessi (praticamente leggermente concavi). in Salda, Saldula, Halosalda e Macrosaldula il solco trasverso del pronoto è appena accennato, e i margini laterali del pronoto sono convessi.   | |
| Autore: | Chalybion [ 11/11/2021, 12:52 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Saldidae da ID | 
| Grazie Martino!   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |