Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/06/2024, 19:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Liste di insetti in copale



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 27/12/2009, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8693
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
carpe diem ha scritto:
Con "ambra" si designa sostanzialmente lo stato più invecchiato del copale,quindi una resina fossile che abbia almeno una ventina di milioni di anni;le piante dalle quali proviene non si conoscono con certezza,ma tendenzialmente si ritiene che siano il Pinus succinifera,l'Hymenaea protera (una leguminosa estinta) o ancora una araucariacea,mentre i copali provengono da altre piante ancora esistenti presenti prevalentemente in Colombia e Madagascar... :)


Addirittura da una leguminosa estinta :shock: :shock: ??? Non l'avrei mai pensato!!!!

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 27/12/2009, 15:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2009, 16:57
Messaggi: 69
Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
E per una completezza di informazione,ecco la foto di un petalo di tale leguminosa presente in uno dei miei pezzi dominicani...eheheh
Immagine

_________________
Se sei un Naturalista per hobby, per studio, per passione o per lavoro, visita https://www.facebook.com/ScienzeNaturali


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 27/12/2009, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
carpe diem ha scritto:
Si,ne ho diverse,sia animali che vegetali,ma sono giusto una quindicina di pezzi perchè preferisco di gran lunga l'ambra...eheheh
Cmq ho delle inclusioni anche notevoli,come una piccola mantide religiosa,una foglia lunga oltre 3 cm ed in perfette condizioni,frammenti di Briofite,oltre a più comuni ragni,Ditteri,Isotteri...ecc ecc


Quindici pezzi di copale non sono pochi, attendo pazientemente che tu ce li mostri ;).

PS: siamo tremendamente off-topic, secondo me sarebbe meglio aprire un'altra discussione.

_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 27/12/2009, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2009, 16:57
Messaggi: 69
Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
Acipenser ha scritto:
siamo tremendamente off-topic, secondo me sarebbe meglio aprire un'altra discussione.


Si,credo proprio tu abbia ragione...ahahah
Cmq non ho foto così dettagliate dei miei pezzi di copale,vedrò cosa posso fare però...eheheh

_________________
Se sei un Naturalista per hobby, per studio, per passione o per lavoro, visita https://www.facebook.com/ScienzeNaturali


Immagine


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: