Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Invertebrato fossile indeterminato http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=278&t=19780 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | krep [ 03/04/2011, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invertebrato fossile indeterminato |
Some Chordata? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 03/04/2011, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invertebrato fossile indeterminato |
Sei sicuro che sia un fossile ,non potrebbe essere una forma dendritica, visto che sul lato dx ce ne sono altre? Ciao Mario |
Autore: | Mikiphasmide [ 03/04/2011, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invertebrato fossile indeterminato |
Si, infatti ho scritto che non sapevo se fosse un fossile o una formazione minerale. Ma non può essere che quelle forme dendritiche si siano sviluppate grazie al resto animale? |
Autore: | Julodis [ 03/04/2011, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invertebrato fossile indeterminato |
Sicuramente quelle linee scure che si diramano dal presunto fossile sono dendriti di ossido di manganese. Si trovano abbastanza di frequente nelle rocce sedimentarie appenniniche, soprattutto marne e simili. La struttura bastoncellare potrebbe essere un fossile, penso più ad un anellide che ad un cordato, (spesso i dendriti sono associati a fossili), ma potrebbe anche essere semplicemente una fessurazione della roccia, attraverso cui si è diffuso qualche minerale nella matrice porosa (forse sempre ossido di manganese, o qualche miscela di ossidi di ferro, ecc.). Senza poterlo esaminare a maggior ingrandimento non so essere più preciso. |
Autore: | dkeith [ 07/03/2012, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invertebrato fossile indeterminato |
it's for sure a dendrite! not a fossil.... ciao denis |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |