Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Polybothris sp. - Buprestidae fossile nel copale del Madagascar http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=278&t=41782 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gio [ 04/01/2013, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto classificazione buprestide fossile nel copale del Madagascar |
Questo avresti dovuto postarlo il giorno di Natale per Julodis ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 04/01/2013, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto classificazione buprestide fossile nel copale del Madagascar |
gio ha scritto: Questo avresti dovuto postarlo il giorno di Natale per Julodis ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/01/2013, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto classificazione buprestide fossile nel copale del Madagascar |
Lasciando perdere coccinellate varie, direi che questo è al 99% un rappresentante del genere Polybothris, e direi pure del gruppo di specie che ha mantenuto caratteristiche "più primitive", più simili al genere Lampetis, diffuso in Africa, Asia meridionale e regioni calde delle Americhe. Tanto per capirsi, il gruppo di Polybothris (ancora non distinto con un nome subgenerico) di cui fanno parte alcune specie delle Comore, le più simili a Lampetis. Questo esemplare, visto così, somiglia moltissimo ad alcune Lampetis (Spinthoptera) di Africa e India, in particolare alla fastuosa ed alla coerulea dell'India. Credo si trati però solo di una impressione dovuta alla inquadratura. Mi pare di vedere delle bande trasverse irregolari sulle elitre (alternate, scure e verdastre), caratteristiche di molte specie di Polybothris malgasce. Per capirci qualcosa di più bisognerebbe vedere delle foto in visione dorsale, e possibilmente anche ventrale. |
Autore: | CRISTIAN83 [ 04/01/2013, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto classificazione buprestide fossile nel copale del Madagascar |
Se riesco in questi giorni farò le foto in visione dorsale e ventrale, se riesco a farle decenti!! Non sono ancora riuscito a trovare un metodo non troppo costoso per fare belle foto, per ora mi arrangio con quello che ho a disposizione. |
Autore: | Julodis [ 04/01/2013, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto classificazione buprestide fossile nel copale del Madagascar |
Vedi se il tuo esemplare somiglia un po' a questo Polybothris viriditarsis, almeno a grandi linee.. |
Autore: | cesare RBO [ 05/01/2013, 1:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto classificazione buprestide fossile nel copale del Madagascar |
accipicchia che bell'occhio allenato, Maurizio... gli somiglia davvero tanto (a quanto si vede nella foto) due bei (veramente belli) Buprestidae fossili in un giorno solo... buon divertimento ![]() ciao |
Autore: | Julodis [ 05/01/2013, 1:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto classificazione buprestide fossile nel copale del Madagascar |
Il gruppo dovrebbe essere quello, ma arrivare alla specie potrebbe non essere facile. Ce ne sono parecchie con quelle caratteristiche, senza contare che potrebbe anche essere una specie estinta. |
Autore: | CRISTIAN83 [ 09/01/2013, 20:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto classificazione buprestide fossile nel copale del Madagascar | ||
Altra foto fatta un pò meglio.
|
Autore: | CRISTIAN83 [ 09/01/2013, 20:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto classificazione buprestide fossile nel copale del Madagascar | ||
Particolare elitre.
|
Autore: | Julodis [ 09/01/2013, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto classificazione buprestide fossile nel copale del Madagascar |
Il particolare delle elitre conferma l'appartenenza al gruppo di Polybothris che pensavo. Ora ci vorrebbe una foto con la bestia intera inquadrata da sopra, non di lato. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |