Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Larva non identificata in ambra...HELP!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=278&t=4239
Pagina 1 di 2

Autore:  carpe diem [ 25/12/2009, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Larva non identificata in ambra...HELP!

Salve a tutti,
sono nuovo del forum,ergo mi presento:sono Andrea,uno studente di Scienze Naturali molto appassionato di Entomologia (purtroppo non esperto...)ed in particolare di Paleoentomologia,essendo collezionista di ambra fossile ed essendo giusto a possedere quasi 300 pezzi con inclusione...
In questo caso volevo mostrarvi l'immagine di una larva rinvenuta in un pezzo di ambra dominicana recentemente acquistata,ma che non sono riuscito ad identificare e così neppure il negoziante che me l'ha venduta...
L'esemplare in questione è lungo 1 o 2 mm e nella foto che ho postato sotto è subito alla destra del frammento di foglia,nella parte medio alta del reperto:
Immagine
Immagine
Morfologicamente mi ricorderebbe una larva di Dytiscus,anche se mi sembra improbabile visto il suo habitat...invece inizialmente mi ricordava vagamente una larva di Dermattero,ma probabilmente mi sbaglio...secondo voi di cosa si può trattare?
Grazie mille
Andrea

P.S.Mi scuso per la didascalia della prima foto,ma si tratta di un negozio online...

Autore:  Velvet Ant [ 25/12/2009, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

Ciao Andrea, e benvenuto nel forum :)
Così a prima vista, questa larva mi ricorda quelle degli Efemerotteri.
Sentiamo gli altri ;)

Autore:  Dilar [ 25/12/2009, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

Benvenuto! Non è possibile una foto ad ingrandimento maggiore?

Autore:  carpe diem [ 26/12/2009, 0:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

Devo cercare meglio,ma purtroppo non credo di avere una foto più ingrandita... :?
Cmq effettivamente ricorderebbe una larva di Efemerottero,ma è completamente privo di cerci caudali,quindi non saprei se collegarla a tale ordine... 8-)

Autore:  Acipenser [ 26/12/2009, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

Ciao Andrea, benvenuto. Le inclusioni in ambra mi affascinano molto (non sono un esperto in materia), spero di poterne parlare con te in futuro.

Autore:  carpe diem [ 26/12/2009, 1:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

Acipenser ha scritto:
Ciao Andrea, benvenuto. Le inclusioni in ambra mi affascinano molto (non sono un esperto in materia), spero di poterne parlare con te in futuro.



Beh,con me sfondi una porta aperta...eheheh
Io sono a tua disposizione per parlare del mio argometno preferito e,se volete,posso anche postare le foto di alcuni degli esemplari più belli che ho in ambra... :hp:

Autore:  eurinomio [ 26/12/2009, 1:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

carpe diem ha scritto:
Acipenser ha scritto:
...se volete,posso anche postare le foto di alcuni degli esemplari più belli che ho in ambra... :hp:


sarebbe molto interessante ed istruttivo.

:ok: :ok:

Autore:  carpe diem [ 26/12/2009, 2:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

eurinomio ha scritto:
carpe diem ha scritto:
Acipenser ha scritto:
...se volete,posso anche postare le foto di alcuni degli esemplari più belli che ho in ambra... :hp:


sarebbe molto interessante ed istruttivo.

:ok: :ok:



Il problema è che non so quale sia la sezione adatta a fare ciò...ditemi voi dove posso postarle... :mrgreen:
E nel frattempo spero anche di riuscire a definire,grazie al vostro aiuto,la mia "inclusione misteriosa"...ihihih

Autore:  Guido Sabatinelli [ 26/12/2009, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

Ciao Marcello, mi sembra che l'argomento meriti una sezione "insetti fossili".
Ho qualche lavoro interessante di Nikolajev da postare sull'argomento.

Autore:  Hemerobius [ 26/12/2009, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

carpe diem ha scritto:
... Cmq effettivamente ricorderebbe una larva di Efemerottero,ma è completamente privo di cerci caudali,quindi non saprei se collegarla a tale ordine... 8-)
I cerci negli stadi preimmaginali di Efemerotteri (scusate, ma a differenza degli entomologi di scuola "zoologico-naturalistica", a noi entomologi "Grandiani" sentire chiamare larve le neanidi e le ninfe degli Efemerotteri torna su il bolo) sono delicatissimi e vengono persi con estrema facilità anche ... oggi. Figuriamoci negli insetti fossili.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Hemerobius [ 26/12/2009, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

Guido Sabatinelli ha scritto:
Ciao Marcello, mi sembra che l'argomento meriti una sezione "insetti fossili".
Ho qualche lavoro interessante di Nikolajev da postare sull'argomento.
Questa può essere una soluzione (anche se i lavori vanno nella sezione bibliografica), l'altra di inserire i fossili nei rispettivi ordini, ma forse la sezione ad hoc è più appropriata. Certo aprendola ci vorrebbe anche un po' di materiale. Io qualche immagine ce l'avrei. Marcello a te ...

Roberto :to:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 26/12/2009, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

io ho una immagine di Glaphyridae fossile cinese da dare via di testa

Autore:  Dilar [ 26/12/2009, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

Guido Sabatinelli ha scritto:
Ciao Marcello, mi sembra che l'argomento meriti una sezione "insetti fossili".
Ho qualche lavoro interessante di Nikolajev da postare sull'argomento.


Buona idea!!!

Autore:  Velvet Ant [ 26/12/2009, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

Certamente l'argomento merita una sezione ad hoc.
L'importante, come sottolinea Roberto, è poi, passati i primi entusiasmi, di "utilizzarla", lentamente ma costantemente.
Ho già ricevuto qualche piccola lamentela sul proliferare eccessivo di sezioni, dove talvolta alcune discussioni si perdono e che da tempo non ricevono nuovi argomenti. Pian pianino rimetterò un po' d'ordine, eliminando forum obsoleti e/o semivuoti.
In questo caso penso però valga davvero la pena di aprire un forum apposito.
In ogni caso ricordo che, la maniera migliore di navigare sul forum, per chi non volesse perdere nemmeno una discussione, è quella di cliccare su "Argomenti attivi" o, in alternativa su "Messaggi recenti".
Sempre per non "disperdere" i materiali già presenti sul forum, relativamente agli insetti fossili, ricordo queste due discussioni:

Rasnitsyn, A.P. and Quicke, D.L.J. - History of Insects di Velvet Ant (29.IV.2009)

Liste di insetti in copale di Acipenser (10.XI.2009) dove ho inserito un collegamento ad un importante databade di insetti fossili presente sul web.
Sposterò comunque la discussione di Acipenser e questa stessa nel nuovo forum che sto andando ad aprire: mi raccomando, attendo i vostri contributi ;)

Autore:  Velvet Ant [ 26/12/2009, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva non identificata in ambra...HELP!

Ho appena creato il nuovo forum, dove ho trasferito entrambe le discussioni prima citate.
Ora non resta che aggiungervi una piccola icona con una bella immagine: forza Claudio e Paolo ;)
Buon lavoro e ancora buone feste a tutti :birra:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/