Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Curculionidae (cf.) - Coleoptera
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=278&t=47868
Pagina 1 di 1

Autore:  friganea [ 26/09/2013, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Curculionidae (cf.) - Coleoptera

(TITOLO ORIGINALE: 700.000 anni fa a Bergamo!)

E' stato recentemente trovato nel corso di scavi paleontologici.
Qualcuno sa dirmi cos'è?

... un curculionide?

Marco
Visione ventrale
Insetto_Sovere_ridotto.JPG


Autore:  Tc70 [ 26/09/2013, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 700.000 anni fa a Bergamo!

Bo...è un azzardo...azzardare qualcosa...io azzardo o Histeridae o Birrydae,ma sembra manchi un pezzo.... :hi:

Autore:  Livio [ 26/09/2013, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 700.000 anni fa a Bergamo!

Ciao Marco :D
Non vedo l'ora di poterlo ammirare :D , ammesso che il reperto venga esposto in Museo.
Forse, le misure potrebbero aiutare (intorno al cm?).
Tc70 ha scritto:
Bo...è un azzardo...azzardare qualcosa...io azzardo o Histeridae o Birrydae,ma sembra manchi un pezzo.... :hi:

I "pezzi" mancanti sono 2 :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 26/09/2013, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 700.000 anni fa a Bergamo!

Si potrebbe avere una foto più grande? C'è spazio fino a 1024x1024 pixel!

Su questi reperti bisogna basarsi sui particolari, non sull'aspetto generale, che può ingannare causa deformazioni. Questo potrebbe pure essere parte del torace e l'addome di un Aphodiidae deformato dallo schiacciamento.

Ovviamente serve anche l'indicazione delle dimensioni, e se possibile, qualcosa sulle modalità di ritrovamento, strato, tipo di sedimento, ecc., che potrebbero aiutare,

Autore:  friganea [ 26/09/2013, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 700.000 anni fa a Bergamo!

Ecco una foto più in dettaglio con la scala millimetrica.
L'esemplare è chiaramente incompleto e in visione ventrale.
La roccia è un argilla molto fine.

marco

Allegati:
Insetto fossile ridotto.JPG


Autore:  f.izzillo [ 26/09/2013, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 700.000 anni fa a Bergamo!

Bello e interessante; "d' acchitto" mi verrebbe di dire addome di Otiorhynchus ma... :roll:

Autore:  friganea [ 27/09/2013, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 700.000 anni fa a Bergamo!

le coxe III non sono un po' troppo allugate per un Otiorhynchus?

marco

Autore:  Velvet Ant [ 27/09/2013, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 700.000 anni fa a Bergamo!

Anche se con qualche differenza, mi ricorda, per certi aspetti, la parte ventrale di un Trox

Autore:  Julodis [ 27/09/2013, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 700.000 anni fa a Bergamo!

f.izzillo ha scritto:
Bello e interessante; "d' acchitto" mi verrebbe di dire addome di Otiorhynchus ma... :roll:

Le metacoxe negli Otiorhynchus di solito sono più distanziate tra loro, però tutto il resto mi ricorda veramente un Curculionidae. Forse Francesco non avrà azzeccato il genere, ma la famiglia credo di si.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/