Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 8:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Liste di insetti in copale



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 10/11/2009, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Salve a tutti,

conoscete database online di specie di insetti reperite in ambra o, meglio ancora, in copale?

_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 10/11/2009, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
ho dato un'occhiata ma senza trovare quello che cerchi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 10/11/2009, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Grazie comunque, Vinicio.

_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 10/11/2009, 20:40 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano


The EDNA fossil insect database (named after Edna Clifford who started the recording of new species on a card index system) is designed as an update of Handlirsch’s 1906-1908 “Die Fossilen insekten und die phylogenie der rezenten formen” which listed all the then known fossil insect species. Handlirsch recorded 5160 species in 1906; the EDNA database currently holds over 23200. The database is detailed in its contents: it records taxonomic information, synonym details, references for every species (including the page number where it is introduced), and for holotypes site details, stratigraphic information, and geological details are recorded. All the data has been obtained from exhaustive literature searches...

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 10/11/2009, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Grazie mille, Marcello; mi metto subito ad esplorare il database.

_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 26/12/2009, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2009, 16:57
Messaggi: 69
Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
Io posso mostrarvi un sito dove sono riportate alcune suggestive immagini di inclusioni in ambra in particolari momenti,come parassitismo,riproduzione o deposizione delle uova,anche se non è eccessivamente accurato tassonomicamante...
http://www.amber-ambre-inclusions.info/it-galleria-foto.htm

Inoltre,se volete,posso aprire una discussione dove posso postare le foto dei miei pezzi più belli,sia in ambra dominicana che baltica,magari unendo le nostre conoscenze in materia e dove magari potreste aiutarmi a determinare più nel dettaglio le mie inclusioni,dato che per molte di loro la classificazione è limitata all'ordine... :birra:
Cia a tutti
Andrea

_________________
Se sei un Naturalista per hobby, per studio, per passione o per lavoro, visita https://www.facebook.com/ScienzeNaturali


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 26/12/2009, 16:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
carpe diem ha scritto:
se volete,posso aprire una discussione dove posso postare le foto dei miei pezzi più belli,sia in ambra dominicana che baltica...
Andrea


No, non credo interessi a nessuno :mrgreen: , comunque, se proprio insisti... :p :p

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 26/12/2009, 17:11 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2009, 16:57
Messaggi: 69
Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
Velvet Ant ha scritto:
carpe diem ha scritto:
se volete,posso aprire una discussione dove posso postare le foto dei miei pezzi più belli,sia in ambra dominicana che baltica...
Andrea


No, non credo interessi a nessuno :mrgreen: , comunque, se proprio insisti... :p :p



Allora non le metto,no problema... ;)

_________________
Se sei un Naturalista per hobby, per studio, per passione o per lavoro, visita https://www.facebook.com/ScienzeNaturali


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 26/12/2009, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
carpe diem ha scritto:
Velvet Ant ha scritto:
carpe diem ha scritto:
se volete,posso aprire una discussione dove posso postare le foto dei miei pezzi più belli,sia in ambra dominicana che baltica...
Andrea


No, non credo interessi a nessuno :mrgreen: , comunque, se proprio insisti... :p :p



Allora non le metto,no problema... ;)


Marcelloooooo!!!!!
:x
Vai Andrea, posta: sono curiosissimo (... e pronto a morire d'invidia, anche se a questo ci sta già pensando Jan-Honza ;) )
:p

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 26/12/2009, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2009, 16:57
Messaggi: 69
Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
Liangi ha scritto:

Marcelloooooo!!!!!
:x
Vai Andrea, posta: sono curiosissimo (... e pronto a morire d'invidia, anche se a questo ci sta già pensando Jan-Honza ;) )
:p


Ahahahah!Grazie! :lol1:
Dai,allora appena posso apro un posto ad hoc...eheheh

_________________
Se sei un Naturalista per hobby, per studio, per passione o per lavoro, visita https://www.facebook.com/ScienzeNaturali


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 26/12/2009, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
carpe diem ha scritto:


Molto interessante ;).

_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 26/12/2009, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 17/08/2009, 20:43
Messaggi: 167
Nome: Andrea
Cita:
Inoltre,se volete,posso aprire una discussione dove posso postare le foto dei miei pezzi più belli,sia in ambra dominicana che baltica,magari unendo le nostre conoscenze in materia e dove magari potreste aiutarmi a determinare più nel dettaglio le mie inclusioni,dato che per molte di loro la classificazione è limitata all'ordine... :birra:


Hai inclusioni in copale?

_________________
Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 27/12/2009, 13:34 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2009, 16:57
Messaggi: 69
Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
Si,ne ho diverse,sia animali che vegetali,ma sono giusto una quindicina di pezzi perchè preferisco di gran lunga l'ambra...eheheh
Cmq ho delle inclusioni anche notevoli,come una piccola mantide religiosa,una foglia lunga oltre 3 cm ed in perfette condizioni,frammenti di Briofite,oltre a più comuni ragni,Ditteri,Isotteri...ecc ecc

_________________
Se sei un Naturalista per hobby, per studio, per passione o per lavoro, visita https://www.facebook.com/ScienzeNaturali


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 27/12/2009, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Andrea, con 'ambra ' si designa una resina fossile in generale oppure quella di una specifica specie di pianta?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Liste di insetti in copale
MessaggioInviato: 27/12/2009, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2009, 16:57
Messaggi: 69
Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
Con "ambra" si designa sostanzialmente lo stato più invecchiato del copale,quindi una resina fossile che abbia almeno una ventina di milioni di anni;le piante dalle quali proviene non si conoscono con certezza,ma tendenzialmente si ritiene che siano il Pinus succinifera,l'Hymenaea protera (una leguminosa estinta) o ancora una araucariacea,mentre i copali provengono da altre piante ancora esistenti presenti prevalentemente in Colombia e Madagascar... :)

_________________
Se sei un Naturalista per hobby, per studio, per passione o per lavoro, visita https://www.facebook.com/ScienzeNaturali


Immagine


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: