Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
genere indeterminato ? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=278&t=67103 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 19/03/2016, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: genere indeterminato ? |
Con quei cerci, dovremmo cercare tra questi: Blattoidea Plecopteroidea Embiopteroidea Orthopteroidea Tra i Blattoidea, escludendo un'antica termite, penserei agli Zorapteri. I Plecopteroidea hanno antenne con un sacco di articoli molto piccoli, e li escluderei Gli Embiotteri gli somigliano abbastanza. Le specie attuali hanno zampe molto particolari e un corpo molto allungato, ma 100 mil. di anni fa, chissà. Tra gli Orthopteroidea bisognerebbe considerare i Grylloblattodea e gli stessi Ortotteri. Puoi fare qualche altra foto da direzioni diverse? |
Autore: | marco villa [ 19/03/2016, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: genere indeterminato ? |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mahdion [ 20/03/2016, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: genere indeterminato ? |
Al momento non posso fare fotografie aggiuntive perché il pezzo é fuori per studio. Comunque amici che lo hanno da poco analizzato, oggi stesso per telefono mi hanno detto che probabilmente appartiene ad una specie che avvalora entrambe le vostre analisi, un giovane esemplare di Alienoptera ovvero una specie ormai estinta, un vero e proprio ibrido blattoideo/mantodeo. Possiedo alcune specie che sono state classificate da pochissimo tempo con cui non ho ancora dimestichezza, ed altre che non sono ancora state classificate, se non vi spiace io continuo a sottoporvele, mi piace e trovo costruttivo discuterne assieme.. |
Autore: | marco villa [ 20/03/2016, 7:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: genere indeterminato ? |
Mahdion ha scritto: Al momento non posso fare fotografie aggiuntive perché il pezzo é fuori per studio. Comunque amici che lo hanno da poco analizzato, oggi stesso per telefono mi hanno detto che probabilmente appartiene ad una specie che avvalora entrambe le vostre analisi, un giovane esemplare di Alienoptera ovvero una specie ormai estinta, un vero e proprio ibrido blattoideo/mantodeo. Possiedo alcune specie che sono state classificate da pochissimo tempo con cui non ho ancora dimestichezza, ed altre che non sono ancora state classificate, se non vi spiace io continuo a sottoporvele, mi piace e trovo costruttivo discuterne assieme.. In realtà ho qualche dubbio sulla validità di Alienoptera. Presumo si tratti di semplici mantidi molto primitive. Se dovessimo dividere in due ordine dovrebbero starci anche tutte le altre specie che non hanno spine discoidali nei femori (compreso Metallyticus che tutt'ora esiste). |
Autore: | Mahdion [ 20/03/2016, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: genere indeterminato ? |
Magari non sbagli, anche io condivido il tuo pensiero, da quello che leggo e vedo sono tutti studi e considerazioni in merito alle varie differenze e somiglianze con le specie attuali, per trovare una sistemazione all'interno dell'albero genealogico degli insetti. Comunque vedo che come famiglia/ordine singolo l'hanno proprio piazzata tra i blattoidea e mantodea, il più vicino ai metallyticidae. |
Autore: | Alessio89 [ 20/02/2017, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: genere indeterminato ? |
Per caso, districandomi tra alienotteri e paleo-insetti vari, ho individuato l'ordine di questo esserino. Aethiocarenodea † ; di collocazione sistematica incerta. Chissà se non sia proprio Aethiocarenus burmanicus Poinar & Brown - Aethiocarenidae, d'altronde mi pare di capire che la tipologia di ambra sia la stessa. George Poinar Jr. & Alex E. Brown, 2016. An exotic insect Aethiocarenus burmanicus gen. et sp. nov. (Aethiocarenodea ord. nov., Aethiocarenidae fam. nov.) from mid-Cretaceous Myanmar amber. Lavoro segnalato da Roberto qui (...mi piace vincere facile ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/02/2017, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: genere indeterminato ? |
In effetti la somiglianza è impressionante. A giudicare da queste foto, potrebbe essere proprio quella specie. |
Autore: | OioMik [ 23/04/2022, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: genere indeterminato ? |
A me pare Alienoptera |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |